Torna l’appuntamento settimanale con “Calling”, il format lanciato da Stefano Fisico a tu per tu con gli artisti più importanti della scena musicale italiana. Ospite di questa nuova chiacchierata è Frankie hi-nrg mc.
Frankie torna sulla scena con il nuovo singolo “Nuvole” prodotto da Fresco ed arricchito con la presenza al basso di Saturnino. Oltre al singolo è stato realizzato un video clip ufficiale diretto dallo stesso Frankie con la preziosa collaborazione di Gaetano Morbioli.
Frankie si racconta a noi con una lunga e sincera chiacchierata parlando, non solo della sua nuova fatica musicale ma anche dei vari progetti realizzati durante la sua lunga carriera; partendo dalla mostra fotografica a Milano in collaborazione con Fujifilm fino a raccontarci del progetto teatrale con Marco Paolini, Mario Brunello ed 84 elementi d’orchestra.
Ci racconta inoltre degli artisti che lo hanno maggiormente emozionato ed influenzato.
In top 3 troviamo Run DMC, Public Enemy, Beastie Boys.
Menzione d’onore per Rakeem, Q-Tip, Mos Def, Method Man e Redman.
Faccio La Mia Cosa
La sua “parola rappata” si avvicina molto per stile e costruzione a quella scritta. Questo porta prima all’idea di dedicarsi alla scrittura ed in seguito alla vera e propria pubblicazione di un suo libro intitolato ‘Faccio la mia cosa’, nel quale ci racconta la propria storia creando un parallelo con l’evoluzione dell’hip hop. Il libro dato il successo è stato ristampato ed è recentemente tornato ad essere disponibile in libreria.
L’hip hop in Italia
Gli chiediamo quindi, dato il suo status di veterano dell’hip hop italiano, un parere sulla scena attuale.
Ci risponde parlando positivamente del successo di Sfera Ebbasta e di Shablo, riconoscendo il valore e l’attenzione internazionale che hanno generato nei confronti dell’Italia.
Entrando in dettaglio apprezza molto il brano in collaborazione con Diplo.
Pur non avvicinandosi ai propri gusti musicali, apprezza lo sdoganamento della musica italiana all’estero uscendo dai canoni a cui il pubblico è abituato.
Come vede un veterano l’utilizzo dei nuovi media per la distribuzione musicale?
Frankie li vede molto positivamente soprattutto date le enormi potenzialità a livello di visibilità che offrono piattaforme quali Tik Tok, Twitch, YouTube, Spotify ed altre ancora…
Quindi vedremo presto Frankie approdare su Twitch? Sorride e ci pensa, mai dire mai!
Domande da casa
D: Che fine hanno fatto i benpensanti?
R: Continuano ad essere tra di noi e proliferano come sempre, basta accendere la tv…
D: Featuring italiani per un possibile album?
R: Fabri Fibra, Salmo, Tha Supreme, Quentin40 e Caparezza.
D: Cosa non ti piace di questo mondo?
R: Non mi piace la sciatteria, il fare spallucce…la sciatteria ad alti livelli politici è insopportabile.
D: Qualcosa che non rifaresti della tua carriera?
R: Al mio debutto nel 1992 avrei optato per un diverso taglio di capelli.
D: Tra le cose che hai fatto quali ti hanno sorpreso di più?
R: Mi sorprende che mi chiamino per fare cose curiose, per esempio Carlo Virzì con Corrado Fortuna mi chiamarono per interpretare il film ‘Il più grande di tutti’ insieme a Claudia Pandolfi, Marco Cocci, Alessandro Roja, Catherine Spaak.
Renato de Maria nel 2001 mi ha invitato nel film Paz! dedicato alla vita di Andrea Pazienza. Sono rimasto chiuso con il maestro Antonio Rezza in un armadio per 8 ore.
Di seguito la puntata completa con Frankie hi-nrg mc disponibile sul nostro canale YouTube. L’appuntamento con Calling si rinnova tutti i lunedì, mercoledì e venerdì alle 19.30 in diretta sul profilo Instagram @stefanofisicodj