Ecco 5 curiosità su Ermal Meta, cantautore albanese naturalizzato italiano, una delle migliori voci e penne del nostro panorama musicale, in gara a Sanremo 2021 con Un Milione Di Cose Da Dirti.

5 curiosità su Ermal

-Il suo nome, Ermal, significa vento di montagna.

-Sua madre, Mira, è un’importantissima violinista albanese, che tra le altre cose gli ha trasmesso la passione per la musica.

-E’ un veterano di Sanremo. Oltre alle due partecipazioni nel 2017 (terzo posto) e nel 2018 (vittoria, in coppia con Fabrizio Moro), è stato tre volte nella categoria dei Giovani. La più famosa è nel 2016, da solista (terzo posto) ma nel 2010 vi partecipò come voce dei La Fame Di Camilla (non finalisti) e, ancora meno noto, nel 2006 fu il chitarrista della band Ameba 4 (non finalisti).

-Ha un fanclub molto agguerrito chiamato I Lupi Di Ermal. Il nome nasce dal fatto che ad un “In bocca al lupo” rivoltogli da un fan lui rispose “Che il lupo sia con me”.

-Tra le tante canzoni che ha scritto si segnalano Straordinario di Chiara, Occhi Profondi di Emma, Un Cuore In Due di Francesca Michielin, Non So Ballare di Annalisa e Era Una Vita Che Ti Stavo Aspettando di Renga.


Ecco le 5 curiosità su Ermal Meta. Potete seguirlo su Facebook, Instagram, Spotify e Youtube. Lo tiferete a Sanremo 2021?