Tutto quello che è successo nelle puntate del daily del 7 e dell’8 gennaio di Amici 2020.

Le vacanze sono finite anche per i ragazzi di Amici, che rientrano in sala prova per l’imperdibile
puntata di sabato!
Al ballerino Samuele è stato affidato un compito: trasformarsi in coreografo. Il ragazzo ha dovuto
montare tre coreografie da ballare assieme ai suoi compagni. Partiamo da un pezzo di J-Ax, per poi
passare ad uno di Fred Buscaglione e arrivare al celebre discorso di Martin Luther King… tre
diverse intensità, tre diverse emozioni da comunicare; ma Samuele è bravissimo anche in questo e
guida i suoi compagni nello studio e nell’analisi dei brani, in modo da esprimere la vera essenza dei
tre pezzi nel modo migliore. Lo si scopre davvero un ottimo insegnante che mira, con garbo ma
determinazione, a far emergere il massimo delle emozioni e delle competenze dai suoi
compagni/allievi.
Rudy ha trovato una cantante che gli piace molto e che vorrebbe nella scuola al posto di uno dei
cantanti seguiti da Arisa. Lascia decidere alla stessa insegnante chi mandare in sfida tra i suoi
allievi. Vediamo quindi Kika prepararsi in studio con la sua vocal coach: l’obiettivo è quello di
superare la sua ansia da palcoscenico, la sua sfida adesso è più emozionale che tecnica. Riuscirà a
mostrarsi più sicura di sé davanti al giudice esterno che giudicherà la sfida?
Riccardo, a causa di un provvedimento disciplinare, deve affrontare una sfida. Il suo sfidante si
chiama Alessandro e si è formato specialmente nell’ambito della danza classica, con un passato da
ballerino di hip hop. La forte preparazione tecnica dello sfidante spaventa Riccardo, che è invece un
ballerino prettamente specializzato nel genere hip hop.
Nella scuola di Amici i ragazzi seguono anche delle lezioni tenute da esperti del mondo della
musica, in modo da prepararli al loro futuro da professionisti. La lezione di oggi è tenuta da Andrea
Laffranchi, giornalista musicale del “Corriere della Sera”, che simula un’intervista al cantante
Aka7even. Il ragazzo si apre al giornalista, raccontando la sua emozionante storia di vita e di
avvicinamento alla musica. Il risultato è un ipotetico articolo, molto apprezzato da tutta la classe.