Il quotidiano cartaceo Mi-Tomorrow aumenta le pagine dedicate alla musica e all’intrattenimento collaborando con il nostro web magazine

A partire dal 12 gennaio, in concomitanza con la ripresa delle pubblicazioni, Mi-Tomorrow annuncia l’aumento dello spazio dedicato alla musica e all’intrattenimento nelle pagine interne, in versione cartacea e digitale. E’ l’effetto della collaborazione tra Pradivio Editrice e la redazione di Stefanofisico.it, il web magazine diretto dal giornalista musicale Stefano Fisico. Le due realtà collaboreranno insieme per la realizzazione di contenuti per Mi-Tomorrow (cartaceo e online) e per la realizzazione di progetti speciali, anche digital. Non solo. La partnership sarà estesa anche al periodico MilanoVibra, fondato nel 2020 sempre da Pradivio.
«Consideriamo editorialmente strategico il rafforzamento della sezione dedicata alla musica e, più in generale, all’intrattenimento – spiega Christian Pradelli, direttore di Mi-Tomorrow -. Per questo abbiamo pensato a questa collaborazione con Stefano Fisico per il ricco know-how che porta in dote alla nostra realtà. Da questo punto di partenza riteniamo senz’altro concreta la possibilità di realizzare insieme nuovi progetti editoriali per dare visibilità e, soprattutto, sostenere la progressiva ripresa del settore della musica e dei live che trovano e troveranno sempre in Milano la capitale naturale».
«Quando mi è stata proposta questa opportunità da buon milanese amante della musica l’ho subito accolta con entusiasmo – racconta Stefano Fisico -. In questa collaborazione vogliamo anche lavorare su contenuti e progetti speciali legati alla città, artisti e musica, sia nella parte cartacea che in quella digital. Sono convinto che in questo particolare momento servano tante nuove belle proposte alla città e non solo, e per questo ringrazio Christian Pradelli e Piermaurizio Di Rienzo, con cui ci siamo trovati subito in sintonia su tutto, che hanno pensato a me e al mio team».