L’interprete romana Fiorella Mannoia protagonista di due prime serate su Rai Uno, il 15 e il 22 gennaio. Due speciali appuntamenti con grandi ospiti del mondo dello spettacolo

Fiorella Mannoia

“La musica che gira intorno”, un titolo preso in prestito dalla celebre canzone di Ivano Fossati del 1983, ripresa successivamente anche da Mia Martini. Un titolo che, mai come oggi, appare significativo e attuale. Fiorella Mannoia torna in un televisione a tre anni e mezzo di distanza dal successo ottenuto con “Un, due, tre … Fiorella!“, con una trasmissione che celebre il valore della musica e delle parole.

«E’ stato un grosso lavoro mettere insieme un programma con tutti questi ospiti – racconta l’artista nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto – cantare con una platea vuota per noi artisti è innaturale, non è facile. Questo purtroppo è il momento, bisogna fare i conti con quello che stiamo vivendo. La sicurezza viene prima di tutto, dobbiamo accettarlo e aspettare momenti migliori».

La prima puntata, in onda venerdì 15 gennaio a partire dalle ore 21.25 su Rai Uno, sarà arricchita da un vastissimo cast di ospiti: da Claudio Baglioni ad Alessandro Siani, passando per Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Giorgio Panariello, Marco Mengoni, Marco Giallini, Giorgia, Edoardo Leo, Andrea Bocelli, Sabrina Impacciatore, Achille Lauro, Gigi D’Alessio, Ambra Angiolini, Samuele Bersani, Flavio Insinna e Luciano Ligabue.

«Ci saranno tanti monologhi, alcuni toccheranno anche momenti attuali, quello che stiamo vivendo, perchè non si può fare finta di nulla – precisa la Mannoia – mentre i duetti sono stati pensati confrontandoci con gli stessi ospiti. Nella mia lunga carriera ho collaborato con quasi tutti gli invitati, sono tutte persone che con me hanno avuto un percorso, le nostre strade si sono incrociate negli anni».

I due speciali appuntamenti de La musica che gira intorno andranno in onda dal Teatro 1 di Cinecittà World. L’arte sarà il filo conduttore di questa narrazione, tra momenti che ci faranno riflettere ed altri che ci faranno sorridere. Il modo migliore per iniziare il nuovo anno con l’augurio che la musica possa tornare a girare in maniera sempre più forte. Nelle nostre orecchie, nella nostra testa e nel nostro cuore.