Esce oggi Fanno tutto per hype (Trappocalisse), il nuovo singolo di Laioung con la collaborazione di Fabri Fibra, disponibile su tutte le piattaforme di streaming e digital download, distribuito dall’etichetta internazionale Planet Records (già casa discografica di artisti internazionali come Melanie C e Nicky Jam) in collaborazione con RRR Mob, il progetto discografico e la crew fondata dall’artista.
Il poliedrico rapper torna a due anni di distanza da Rinascimento, il suo terzo disco da solista, con un percorso nuovo ricco di riferimenti a cultura e società.

Il brano è un vero e proprio “attacco” ai social, in particolare alla dipendenza che causano nelle persone ma anche ai vari rapper della scena: le prime, troppo occupate a guardare cosa fanno gli altri su Instagram, TikTok e vari dimenticando la loro vita, i secondi troppo presi nel trascorrere le giornate in funzione dei like che ricevono e facendo così passare messaggi “errati” ai loro fan.
”Ormai i ragazzi non san più scegliere tra soldi o fama, perchè la tecnologia ci ha reso schiavi dei social. Essere famoso conta pure di più dell’essere bravo. Se chiedi ad un ragazzino di oggi di scegliere tra 100.000 euro e 100.000 followers ci pensa su un attimo” spiega Laioung nella conferenza stampa di presentazione.
“Molti giovani mi ascoltano, non voglio che tra dieci anni si pentano e si chiedano che robaccia ascoltassero da adolescenti, voglio lanciare messaggi positivi ma mai banali. Molti artisti mi copiano ma non trasmettono lo stesso mio mood. “
”L’hype – spiega sempre il cantante – è diverso dalla fama ed è diverso dai soldi, è la visibilità, che porta le persone che ne sono assetate a fare di tutto, a volte anche usare la violenza o fare gesti estremi. Nella trap si usa molto come concetto ma questo porterà ben presto alla morte della musica, la trappocalisse appunto. Molti che consideravo fratelli mi hanno pugnalato alle spalle per hype.”
La collaborazione con Fabri Fibra, che arriva dopo quattro anni dalla precedente Dipinto Di Blu (brano contenuto in Fenomeno – Masterchef Edition del rapper marchigiano) è nata da una reciproca stima. “Quando lui ha mandato la sua strofa io ho riscritto la prima mia, perchè mi ha dato tanti spunti. E’ stato in grado di motivarmi e farmi credere in me.”.
Oltre a questa nel disco futuro saran previste altre collaborazioni, con artisti internazionali che macinano grandi numeri, con lo scopo di portare l’America in Italia e non viceversa.