Al via la prima conferenza stampa ufficiale di Sanremo 2021, in scena dal 2 al 6 marzo. Scopriamone insieme tutti i dettagli

Tutto pronto per la 71esima edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo, la seconda dell’era Amadeus, che sarà affiancato nuovamente alla conduzione dall’amico Fiorello, una delle tre spalle fisse di un cast che varierà di serata in serata. Tra le altre due presenze certe in tutte le cinque puntate, come già annunciato, ci saranno il cantautore Achille Lauro e il calciatore Zlatan Ibrahimović. La macchina organizzativa della kermesse canora riparte ufficialmente, in diretta da Viale Mazzini è andata in scena la prima conferenza stampa alla presenza del direttore di Rai Uno Stefano Coletta, del vicedirettore Claudio Fasulo, della direttrice di Radio2 Paola Marchesini e del sindaco della città Alberto Biancheri.

«Mi piace ricordare quello che è accaduto lo scorso anno – racconta il confermassimo direttore artistico – un Sanremo che ricorderemo per tutta la vita. Sin dal primo giorno ammetto di essere stato concentrato sul prossimo, perchè credo che ci sia ancora tanto da fare. Sarà un Festival unico nel suo genere, almeno questo è l’augurio. Consapevoli della situazione difficilissima, io e Fiorello faremo di tutto per trovare un equilibrio tra le settantacinque pagine del protocollo e quello che riguarda lo spettacolo. Per noi lo show è fondamentale, per regalare un momento di spensieratezza alle famiglie a casa. Un Sanremo indubbiamente difficile, sarebbe stupido sostenere il contrario, ma abbiamo il dovere di trasmettere sorrisi. L’Ariston deve essere un luogo di gioia».

Fantascientifica la scenografia, curata per la diciannovesima volta da Gaetano Castelli. Tra le co-conduttrici femminili, sono state confermate le già annunciate Naomi Campbell a Matilda De Angelis a Elodie. Tra gli ospiti musicali, invece, ci saranno Ornella Vanoni, presente nella serata finale, Alessandra Amoroso e i Negramaro. Si continua a lavorare per riuscire a concludere positivamente le trattative con Adriano Celentano e Roberto Benigni, due grandi comunicatori che appartengono alla storia del nostro Paese. Confermato l’appuntamento con il “PrimaFestival”, in onda per otto puntate dal 27 febbraio al 6 marzo, condotto da Giovanni Vernia, Giovanna Civitillo e Valeria Graci.

«L’obiettivo è rendere il Festival che sta per arrivare unico, mettendo in piedi uno spettacolo degno della migliore tradizione di questa manifestazione. Abbiamo il dovere di confezionare per il pubblico cinque serate di serenità, l’improvvisazione che ho appreso dall’esperienza della radio sarà anche quest’anno per me fondamentale. Nessuna delle canzoni in gara parla di pandemia, sono pezzi che hanno dei testi importanti che, poi, si sposano anche con questo momento. L’amore è uno dei temi più affrontato, anche dai cantanti più giovani in gara». Non sarà il Festival della rinascita, come più volte annunciato e come tutti auspicavamo. L’augurio è che possa essere per tutti noi il Festival della consapevolezza.