E’ tornata, finalmente, e lo ha fatto con un nuovo progetto discografico. Si chiama “John Travolta” ed è il nuovo singolo di BIANCA ATZEI insieme al duo indie dei Legno, un brano travolgente, con tanta energia positiva e tanto… colore. Bianca Atzei che ha annunciato il suo ritorno anche su Instagram: “Questo sarà solo il primo passo di un lungo percorso…”

Ciao Bianca, come stai? Prima della diretta mi è tornato in mente il periodo in cui ci siamo visti spesso e in cui eri perennemente a fare date. Come stai vivendo questo ennesimo momento di incertezza?
“Un po’ ci siamo adattati alla situazione, abbiamo la consapevolezza, però è faticoso perché abbiamo il peso di un anno intero addosso. È un anno che non si fa più nulla… niente concerti, nessun live. Tra l’altro il lockdown è iniziato l’8 marzo, proprio il giorno del mio compleanno!
Parliamo di “John Travolta”. Possiamo definirlo il brano dell’inizio della svolta o del cambiamento?
“Assolutamente sì! All’inizio del lockdown facevo un po’ fatica, ero chiusa in me stessa e non ascoltavo nemmeno musica… poi ad un certo punto mi sono detta “Non ci siamo, qua deve cambiare qualcosa!”, ero tristissima, sempre chiusa nella mia camera da letto. Un giorno mi sono alzata e ho capito che dentro di me c’era qualcosa che non andava, avevo bisogno di trasformazione, di iniziare un nuovo percorso. Questo mi ha portato ad ascoltare musica diversa da quello che ascolto di solito, generi diversi e artisti nuovi che non avrei mai pensato di ascoltare. Questo mi ha portata in una direzione di scrittura totalmente nuova, forse più diretta e semplice.”
John Travolta racconta di un rapporto ormai al capolinea, dove vediamo un Lui ancorato al ricordo di una Lei che invece è pronta a lasciarsi andare a una nuova vita. È un messaggio per Stefano Corti ?
“Ovvio! Lui ancora non lo sa! Sì, è una storia d’amore al capolinea e, come in tutte le storie d’amore, uno dei due si fa malissimo, a meno che non ci sia amore da entrambe le parti. In questo caso è lei che lascia passare un pò tutto.”
Adesso sei padrona del tuo destino. Con questo nuovo inizio ti gestisci completamente da sola. Quando hai preso consapevolezza di ciò, quali sono state le prime cose che hai voluto fare?
“In realtà non so se ho preso così tanta consapevolezza… sicuramente posso scegliere cosa fare nella mia vita e questo è un bene. Probabilmente tra qualche anno cambierò di nuovo, deciderò di prendere un’altra direzione. Amo mettermi in gioco e l’ho sempre fatto, mi piace sperimentare. Adesso, proprio come esigenza interiore e umana, avevo bisogno di rinascere in qualche modo.”
I Legno si aggiungono alla vastissima lista di collaborazioni che hai realizzato. Hai qualche aneddoto?
“Gianni Morandi è incredibile! È una forza della natura. Era fissato con i social, soprattutto con Facebook, mi chiamava e mi consigliava le foto da mettere e le luci da usare. Mi ha insegnato tutti questi trucchetti, ci teneva tantissimo! Gigi d’Alessio è casa e famiglia! Lui c’è stato in tanti momenti importanti della mia vita, non solo a livello artistico, ma anche nella mia vita privata. È stato un grande, come pochi! Ho ricevuto proprio umanamente il suo affetto e supporto, mi ha dato il cuore. Ron è un pilastro della musica, lo ammiro tanto sia come artista che come persona!”

Cosa ti è piaciuto di più degli artisti con i quali hai lavorato?
“La collaborazione con J-Ax è stata una delle mie preferite. Abbiamo girato il video su un ghiacciaio, un freddo incredibile! Lui mi invitò al suo concerto all’Alcatraz, mi trovò nel corridoio nel backstage e ad un certo punto mi dice “Bianca sei contenta?” e io gli dico che ero felicissima per il concerto. Lui allora mi risponde “Ma no! Che facciamo “Intro” assieme!”… io non sapevo niente! Mi hanno fatto una sorpresa molto bella, quasi mi mettevo a piangere. Con Loredana Berté invece ho una foto dove ci baciamo in bocca! Lei è una grande fonte di ispirazione e lo è sempre stata. Io sono molto istintiva, canto di pancia, ma perché me lo ha trasmesso lei.”
E di Ultimo? Cosa mi dici?
Mi trovavo all’Isola dei Famosi e quando sei là non puoi sapere niente di quello che succede. Quando sono tornata in Italia mi hanno detto che Ultimo aveva vinto le nuove proposte. Mi hanno detto che aveva scritto questa canzone dal titolo “Risparmio un Sogno” e di farla uscire subito. Io però non sapevo chi fosse. Alla fine sono stata fortunata, perché abbiamo visto tutto quello che è riuscito a fare nel giro di poco tempo. Bello avere un brano scritto da lui.
C’è una canzone di un altro artista che avresti voluto cantare?
Ce ne sono tantissime! Una è “Io che amo solo te”, la canzone della mia vita, ce l’ho nel cuore. Poi quasi tutte le canzoni “vecchie”. Delle nuove mi piace tanto “Delia” dei Legno, è un pezzo che canterei volentieri. Anche Motta l’ho sempre ascoltato e mi piace tantissimo. Ascolto anche tanto indie.
Sei una delle voci più particolari del panorama musicale italiano, inconfondibile. Sei una super fan di un’altra voce importante come quella di Patty Pravo. Ce ne sono altre che apprezzi?
“Ariete, la trovo molto forte vocalmente.”