Ecco 5 curiosità su Margherita Vicario, la brava ed ironica cantautrice, che oggi compie 33 anni.

-E’ nata in una famiglia che ha sempre vissuto di spettacolo. I suoi nonni paterni sono l’attore degli anni ’50 Marco Vicario e la celeberrima Rossana Podestà. Suo padre, Francesco Vicario, è lo storico regista dei Cesaroni e di Che Dio Ci Aiuti mentre suo zio Stefano è il regista di Avanti Un Altro, Reazione a Catena e del Festival di Sanremo, oltre ad aver diretto in passato alcune edizioni di trasmissioni come La Corrida, Passaparola, La Sai L’Ultima, Ti Lascio Una Canzone ed i Migliori Anni.
-Dopo aver interpretato un ruolo minore nel 2008, nel 2014 è stata una presenza fissa del cast della sesta stagione dei Cesaroni dove interpretava Nina Scaramozzino.
-E’ laureata all’Accademia Europea di Arte Drammatica. La carriera di attrice l’ha appassionata fin da quando ha frequentato un corso alle medie.
-Ovviamente però ha anche un grande talento come cantante. Il suo disco Minimal Musical è stato anche candidato al premio Tenco per le Opere Prime. In questo disco suona la chitarra il famoso cantautore Roberto Angelini.
-Ha duettato con diversi importanti artisti del panorama soprattutto urban, si segnalano Elodie, Rancore, Izi e Speranza. Inoltre ha rivisitato in chiave moderna Noi Non Ci Saremo di Francesco Guccini, nella prima parte del progetto del cantautore emiliano.
Queste erano le 5 curiosità su Margherita Vicario. Con ancora i più cari auguri da tutta la redazione di stefanofisico.it potete seguirla su Facebook, Instagram, Spotify e Youtube.