A due settimane dall’inizio della 71esima edizione del Festival di Sanremo, Francesco Renga si racconta nel corso della conferenza stampa virtuale di presentazione del brano “Quando trovo te”

Nono Festival di Sanremo per Francesco Renga, che torna sul palco dell’ariston a trent’anni di distanza dall’esordio con i Timoria e a ventiquattro mesi dalla sua precedente ultima partecipazione. “Quando trovo te” è il titolo del brano composto a sei mani con Dario Faini e Roberto Casalino, che avremo modo di ascoltare e apprezzare a partire dal prossimo 2 marzo.
«Siamo in un periodo assurdo – precisa il cantautore bresciano nel corso del consueto incontro stampa via Zoom – questa tragica pandemia ci obbliga a delle costrizioni. Questo non toglie nulla al valore simbolico di un evento come Sanremo. Sarà un Festival che rimarrà negli annali, perchè si spera che non si ripeti mai più in un conteso simile. Nonostante ciò, rimane un appuntamento imprescindibile per il mio percorso».
Un ritorno sul palco atteso ormai da mesi: «Non si tratta soltanto della gioia di tornare in un luogo a cui sono legato emotivamente, questa volta significa ricominciare finalmente a lavorare. Ripartire insieme con tutto il Paese. Sanremo diventa così il simbolo stesso di una ripartenza del mondo dello spettacolo, un segnale di speranza affinché questo incubo possa finire al più presto».
«”Quando vedo te” è un brano a cui tengo molto, rappresenta l’esplosione di un ricordo che sale dall’anima e ti porta ad una normalità che somiglia molto alla felicità. Nella nostra quotidianità, credo sia salvifico avere la sicurezza di qualcosa o qualcuno che ti aspetta a casa. La canzone parla delle piccole cose di ogni giorno, le stesse che ci salvano la vita».
Le partecipazioni di Francesco Renga a Sanremo
1991 – “L’uomo che ride” (con i Timoria)
2001 – “Raccontami…”
2002 – “Tracce di te”
2005 – “Angelo”
2009 – “Uomo senza età”
2012 – “La tua bellezza”
2014 – “Vivendo adesso”
2019 – “Aspetto che ritorni”
2021 – “Quando vedo te”
© foto di Toni Thorimbert