Ecco 5 curiosità su Fulminacci, il giovane e talentuoso cantautore della nuova generazione, in gara al Festival di Sanremo 2021 con il brano Santa Marinella.

-A differenza di quanto pensino molti, il nome d’arte Fulminacci non ha un significato particolare. Semplicemente suonava bene ed era assonante con Uttinacci, il suo cognome. Solo in seguito ha scoperto che è un’esclamazione presente in alcuni vecchi fumetti.

-Nel 2019 il suo album La Vita Veramente ha vinto la Targa Tenco come Miglior Opera Prima, premio dedicato ai migliori album d’esordio di artisti emergenti. Nel pantheon dei vincitori di questa onorificenza troviamo Morgan, Simone Cristicchi, i La Crus, Elisa e Francesco Baccini.

-Suona la chitarra fin da quando era piccolo ed ha un rapporto complicato con lo strumento. Ha dichiarato infatti che a volte si ritrova ad odiarlo.

-Per il suo stile scanzonato è stato spesso paragonato a Daniele Silvestri. Borghese in Borghese ricorda molto il cantautore romano.

-Nonostante sia nato il 12 settembre del 1997 non è il cantante più giovane a Sanremo 2021, venendo superato da Madame, Random, i membri dei Maneskin e da Gaia, che è nata solo 17 giorni dopo di lui.


Queste erano le 5 curiosità su Fulminacci. Potete seguirlo su Facebook, Instagram e Spotify. E voi lo tiferete a Sanremo 2021?