Continuano le esibizioni dei ragazzi della scuola di Amici 2020 per convincere i professori nella riconferma della felpa oro. Giulia si riconferma la ballerina più versatile!

La prima ballerina a riaprire le danze è Giulia. L’allieva di Veronica balla un flamenco sulle note di “Que no salga la Luna” di Rosalia. Giulia si riconferma una ballerina molto versatile e forse anche la più preparata tra tutte le ballerine della scuola. Di certo non ci stupiscono i commenti positivi di Lorella Cuccarini e di Veronica Peparini… Ma anche Alessandra Celentano, nel corso delle puntate, si è espressa sempre in maniera positiva nei confronti di Giulia. Per lei un posto al serale è di certo assicurato.
I cantanti continuano a presentarci i loro nuovi inediti. È il turno di Ibla che ha scritto un altro pezzo caratterizzato da sonorità spagnole: “No me gusta“. Come ha dichiarato la cantante stessa, il messaggio che la canzone vuole lanciare è “siate quello che volete essere, senza ascoltare i giudizi degli altri“.
Serena, ballerina seguita nella scuola da Alessandra Celentano, esegue un pezzo a due su “Shallow“, colonna sonora del film “A star is born”. Anche se la mestra Celentano è convinta che a livello tecnico si possa sempre migliorare, Serena si mostra molto preparata. Lorella Cuccarini è convinta invece che quello che manca nell’esecuzione dei pezzi siano il cuore e l’anima… la ballerina non riesce a trasmettere emozioni.
Per la squadra di Rudy si esibiscono tre cantanti, tutti cantano un loro inedito. Esa con “Ci sto male“, Enula con “Contorta” e Sangiovanni con “Tutta la Notte” riescono a convincere il proprio prof e possono continuare la loro corsa al serale.
Esa dopo la puntata si confronta con Serena. L’allievo di Rudy esprime le sue paure ed incertezze. Sostiene che una volta arrivato sul palco non riesca ad essere preciso e pulito nell’esecuzione dei brani, cosa che invece non succede in sala prova. L’unico pensiero nella testa dei ragazzi al momento è il voler arrivare al serale… Nel momento in cui non si riesce a dare il massimo emergono le prime insicurezze.
Gli inediti di tutti i cantanti sono stati presentati alle radio che hanno espresso i loro giudizi, arrivando a formare una classifica. Primi a pari merito per RTL 102.5 ci sono gli inediti di Tancredi, Sangiovanni ed Enula. Per Radio Italia svetta la classifica il pezzo di Deddy con un 9. Anche per RDS il favorito è Tancredi.
Da mercoledì 24 febbraio potrete trovare su tutte le piattaforme streaming digitali i nuovi inediti dei ragazzi della scuola di Amici 2020: “Mi Manchi” di Aka7even, “Tasto Reset“ di Raffaele, “Orione” di Leonardo, “No te gusta” di Ibla e “Ci sto male” di Esa.