Ecco 5 curiosità su Colapesce e Dimartino, cantautori molto apprezzati dalla critica e dal pubblico che, dopo il successo del loro joint album I Mortali, partecipano al Festival di Sanremo 2021 con il brano Musica Leggerissima.

-Il nome d’arte di Colapesce deriva da un’antica leggenda siciliana che narra di questo ragazzo, Nicola di Messina, bravissimo nell’arte della pesca e nell’immergersi in profondità. Un giorno, sfidato dal re, si immerse talmente tanto in fondo al mare che arrivò a scoprire le tre colonne che reggevano la Sicilia, sostituendosi a quella più consumata per salvare la sua amata terra.

-Il giornalista Pierluigi Lucadei ha scritto una biografia di Colapesce intitolata Maledetto Italiano.

-Dimartino non solo è un grande cantautore ma è anche un bravissimo bassista.

-L’esordio è avvenuto infatti non da solista ma come membro della band underground Famelika, molto impegnata nel sociale. Anche il progetto “Dimartino” era inizialmente una band.

-I due sono apprezzati autori ed hanno scritto diversi brani di successo anche di loro avversari al Festival: Colapesce è stato autore di Ogni Festa di Annalisa, Dimartino di Quante Parole Che Non Dici e Stai Bene Su Di Me di Arisa oltre che a Dimentica Domani di Malika Ayane. Insieme hanno realizzato Lo Stretto Necessario di Levante, Bravi a Cadere di Marracash oltre che L’amore del mostro e L’unica risposta per Francesco Renga.


Queste erano 5 curiosità su Colapesce e Dimartino. Potete seguire i due cantautori in vari modi. E voi li tiferete a Sanremo 2021?

Colapesce: Facebook, Instagram, Spotify, Youtube

Dimartino: Facebook, Instagram, Spotify