Le stelle indicano, non determinano, dicono gli esperti. E se nella settimana sanremese vale tutto, vale anche giocare con lo zodiaco per provare ad indovinare il vincitore del Festival di Sanremo 2021, ormai alle porte. Monito per i più scettici sull’argomento: nell’anno passato i segni di terra godevano dei favori più rosei delle stelle, confermati poi nel podio di Sanremo 70° con la tripletta di esponenti della Vergine, con Diodato, Gabbani e Zanotti (voce dei Pinguini Tattici Nucleari), senza contare il successo del duo padrone di casa Amadeus-Fiorello (Vergine-Toro). E quest’anno? Ecco il nostro Toto-Sanremo 2021 secondo le stelle.

SEMAFORO ROSSO: CHI RISCHIA?

Giove e Saturno in tumulto metteranno a dura prova i nati Leone – quota record con ben quattro presenze – ovvero Aiello (26 luglio 1985)Annalisa (5 agosto 1985)Arisa (20 agosto 1982) e Bugo (2 agosto 1973): le soddisfazioni arriveranno ma non subito, bisognerà aspettare la primavera. Stessa sorte per Toro e Cancro, rappresentati nelle due categorie da Gio Evan (21 aprile 1988)Random (26 aprile 2001) e Max Gazzè (6 luglio 1967) e Lo Stato Sociale con leader Lodo Guenzi nato sotto il segno del Cancro (1 luglio 1986). Energia da vendere, ma poca rendita in questa settimana.

SEMAFORO GIALLO: CHI SI ACCONTENTA?

Tensione alle stelle per i nati Vergine e Sagittario nei giorni cruciali di questo Sanremo 2021: possibili complicazioni ed imprevisti potrebbero compromettere il cammino sanremese per il duo indie-pop Colapesce e Dimartino (6 settembre 1983 e 1 dicembre 1982), ma anche Fulminacci (12 settembre 1997), Willie Peyote (28 agosto 1985), la voce degli Extraliscio Mirco Mariani (26 agosto 1969), tutti nati sotto il segno della Vergine. Rimane però ampia possibilità di piazzarsi. Gli sforzi dei Sagittario verranno premiati, ma per ora solo nuvole sulla litoranea ligure per Fasma (17 dicembre 1996) e Irama (20 dicembre 1995): la grinta messa sul campo probabilmente non basterà per mirare in alto. Capitolo a parte per i Maneskin capitanati da Damiano (8 gennaio 1999) e per Madame (16 gennaio 2002) – tra i più giovani ad esibirsi insieme a Random – nati sotto il segno del Capricorno: le premesse per conquistare una buona fetta di mercato radiofonico ci sono tutte. Strategia di gara (quasi) vincente per i Coma_Cose, insieme nella vita e nella musica – Scorpione e Capricorno (21 novembre 1978 e 16 gennaio 1990) – che molti già declinano da “outsider” a “rivelazioni” della kermesse: Sole e Venere favorevoli confermeranno le ampie aspettative, ma basteranno per il podio? Per aspera ad astra.

SEMAFORO VERDE: CHI SPERA?

Se per i Pesci il periodo sarà fertile di soddisfazioni, questo potrà valere anche per un’altra coppia in gara al Festival, composta da Francesca Michielin (25 febbraio 1995, Pesci) e Fedez, nato sotto il segno della Bilancia (15 ottobre 1989): tutto funzionerà meglio del previsto grazie al buon aspetto delle stelle che favoriranno tutti i segni d’aria (Gemelli, Bilancia e Acquario). Rispondono così all’appello i Gemelli Francesco Renga (12 giugno 1968) e Orietta Berti (1 giugno 1943), sicuri di un successo popolare anche senza podio, e la giovane Bilancia Gaia (29 settembre 1997), quest’ultima con ampie chance di piazzarsi tra i primi posti. Un ipotetico podio al femminile si potrebbe chiudere con le uniche due donne Acquario – segno favorito del 2021 – presenti nella lista dei big, ovvero Malika Ayane (31 gennaio 1984) Noemi (25 gennaio 1982), spinte da un Marte in grande spolvero pronto ad elargire ricchi premi e cotillon.


E il premio della critica? Con ogni probabilità si faranno strada i “coraggiosi” Ariete, capitanati da Ghemon (1 aprile 1982) ed Ermal Meta (20 aprile 1981), ma occhio a La Rappresentante di Lista: Dario (anche lui Ariete, 21 marzo 1985) e Veronica (Bilancia, 17 ottobre 1987) daranno del filo da torcere ai veterani della kermesse.

Palco Sanremo 2021

Sta per avere inizio il Festival di Sanremo 2021: appuntamento dal 2 al 6 marzo 2021 in onda su Rai Uno.