Amadeus, parla della prima serata del Festival di Sanremo, insieme a Matilda De Angelis, la co-conduttrice e Zlatan Ibrahimovic, il grande campione che sarà ospite fisso.
“Matilda De Angelis, da una ragazza sul trampolino di lancio, ma già molto affermata del mondo, nasce come cantante, ma ha recitato con Nicole Kidman. E sono onorato della presenza di Zlatan Ibrahimovic a Sanremo, meglio averlo “con” che “contro”, sono sicuro che se la caverà benissimo.”
La serata partirà con il concorso dei giovani. Si esibiranno Gaudiano, Elena Faggi, Avincola e Folcast. Per i Campioni, si esibiranno Arisa, Colapesce & Dimartino, Aiello, Francesca Michielin e Fedez, Max Gazzè, Irama, Madame, Maneskin, Ghemon, Coma Cose, Annalisa, Francesco Renga e Fasma. Grande attenzione per i co-conduttori Ibrahimovich e Matilda De Angelis.

Matilda De Angelis
Sono state rivolte molte domande a Matilda De Angelis, co-conduttrice della kermesse: “Cerco di battermi per un certo tipo di emancipazione. Ci vogliono sempre piuttosto patinate e questa cosa ci ha un po’ stufato”.
“Però preferisco usare altri canali per avere un’interazione diretta con il pubblico, non voglio che passi un messaggio di sfruttamento di temi”
“Ho studiato chitarra, violino, ho fatto tutto un po’ male sempre. Ho suonato con un gruppo. Ho suonato spesso in giro all’estero, soprattutto in Regno Unito”. L’attrice ha poi aggiunto che canterà al Festival.

Zlatan Ibrahimovich
Il campione ha cercato di spiegare quello che accadrà nel corso della sua partecipazione al Festival: “Io non vorrei essere costruito, devo essere Zlatan, nessun altro”
“Nessuno mi può giudicare, perché non è il mio mondo. Ho chiesto qual è la più grande cosa che c’è in Italia. Amadeus mi ha chiamato per sfondare tutti record.”
“I soldi non sono importanti. Faccio questa cosa per far vedere a tutti che sono grato a quello che l’Italia ha fatto per me. I soldi che entreranno andranno in charity”
Il direttore di Rai1 Stefano Coletta dichiara: “Questo sarà il Festival di tutti, perché durante il lockdown il canto è stata la manifestazione espressiva più potente”.
Amadeus: “Ho ricevuto un messaggio dal Ministro Franceschini, che mi ha mandato l’in bocca al lupo per stasera. Bisogna ripartire, dico sempre che dobbiamo trovare un equilibrio tra sconfiggere la pandemia e vivere. È necessario far ripartire il settore, anche la musica è stata ferma per molto tempo, e lo dico da chi lavora in questo ambito.”
E’ stato confermato, che l’omaggio ad Ennio Morricone, per la serata di mercoledì 3 marzo si svolgerà nonostante la morte Vito Boschetto, padre di Ignazio, il tenore de “Il Volo“.
Amadeus ha inoltre detto che insieme a Fiorello dedicheranno un momento per ricordare Claudio Coccoluto, scomparso nella mattinata di oggi all’età di 59 anni, ricordato dalla sala stampa con uno scrosciante applauso: “Certamente lo ricorderemo, è stato un grande protagonista della nostra musica, è stato anche al Festival di Sanremo”.
Ecco l’ordine di esibizione dei cantanti in gara nella prima serata del Festival di Sanremo Martedì 2 Marzo 2021.
La serata inizierà con la gara dei giovani, che sarà regolata dalle tre giurie che voteranno contestualmente, ovvero la demoscopica, la sala stampa e il televoto. I primi artisti ad eseibirsi daranno Gaudiano, Elena Faggi, Avincola e Folcast da qui usciranno i primi due finalisti. Mentre i Big che si esibiranno, saranno valutati solo dalla demoscopica e Amadeus e Fiorello a fine serata comunicheranno una prima classifica.