Martedì 2 Marzo 2021, è andata in onda su Rai1 la prima serata del Festival di Sanremo 2021 condotta da Amadeus.

Nella prima parte della serata Sanremo è stato visto da 11 milioni 176 mila spettatori, con uno share del 46,4 per cento.
Nella seconda parte della serata (cioè da mezzanotte all’una e mezza) è stato visto da 4 milioni 212 mila spettatori, con uno share del 47,8 per cento.
Rispetto all’anno scorso, l’edizione senza pubblico attesta un netto calo di ascolti.
Su fronte-gara, Annalisa guida la classifica. A votare è stata la giuria demoscopica.
A seguire ci sono: Noemi, Fasma, Francesca Michielin-Fedez, Francesco Renga, Arisa, Maneskin, Max Gazzè, Colapesce-Di Martino, Coma_Cose, Madame, Ghemon e Aiello.
Durante la serata (poco scorrevole), ci sono stati varii siparietti tra Amadeus e Fiorello, Ibrahimovic e Matilda De Angelis.
Fiorello ha spesso ironizzato sull’assenza del pubblico in sala, portando in diretta le telefonate di Claudio Santamaria, Morandi, Mara Venier, Cabrini e Jovanotti.
Amadeus ha voluto dare spazio all’appello per la liberazione di Patrick Zaki, lo studente egiziano di Bologna che da un anno è detenuto in Egitto.
Loredana Bertè ha portato sul palco una splendida esibizione denunciando la violenza sulle donne, in un medley con Mare d’Inverno, Dedicato, Non sono una signora e Sei Bellissima.

Achille Lauro canta “Solo Noi”, facendo un omaggio al Glam Rock, in un outfit stravagante richiamando lo stile di Ziggy Stardust (Bowie).
Matilda De Angelis, in chiusura esegue un lungo sketch sul bacio mostrando una foto del 1945 di Eisenstaedt (che ha ricevuto molte critiche, perchè mostra una foto in cui un marinaio baciando un’infermiera in realtà compiva un gesto di violenza, perchè l’uomo quasi la strattona.)
Fiorello e Matilda De Angelis hanno chiuso la serata con “Ti lascerò” il brano con cui Fausto Leali e Anna Oxa vinsero Sanremo nel 1989.