Mercoledì 3 Marzo è andata in onda la seconda serata del Festival di Sanremo 2021, condotta da Amadeus con la partecipazione di Elodie e Fiorello.

La prima parte è stata vista da 10 milioni e 113 milia spettatori, con uno share del 41.2 %.

La seconda parte da 3 milioni e 966 mila spettatori con uno share del 45.7%.

La classifica della giuria demoscopica vede condurre Ermal Meta che domina la seconda serata. Dietro di lui Irama, Malika, Lo Stato Sociale, Willie Peyote, Gaia, Fulminacci, La Rappresentante Di Lista, gli Extraliscio con Davide Toffolo, Gio Evan, Orietta Berti, Random e Bugo.

Per quanto riguarda la classifica generale della demoscopica abbiamo sempre Ermal Meta al comando seguito da Annalisa, Irama, Malika Ayane, Noemi, Fasma, Michielin e Fedez, Lo Stato Sociale, Willie Peyote, Francesco Renga, Arisa, Gaia, Fulminacci, La Rappresentante Di Lista, Maneskin, Max Gazzè, Colapesce & Di Martino, Coma_Cose, Extraliscio & Davide Toffolo, Madame, Gio Evan, Orietta Berti, Random, Bugo, Ghemon ed infine Aiello.

Caratteristica della serata la presenza di palloncini sulle sedie per mimare il pubblico, cosa su cui Fiorello ha incentrato diversi suoi sketch.

Il momento sociale è dedicato ad Alex Schwazer, assolto dal GIP di Bolzano dalle accuse di doping che gli son costate la squalifica dalle attività sportive. Intervistato da Amadeus, il campione ha espresso la sua voglia di rivalsa e la speranza che la figlia possa vederlo gareggiare alle prossime Olimpiadi.

Grandi ospiti anche questa sera con Laura Pausini, emozionatissima dopo la vittoria al Golden Globe con Io sì. Ride e scherza con Amadeus e Fiorello ma finisce per commuoversi cantando il pezzo.

Tra gli ospiti si segnalano anche il medley di successi storici sanremesi cantati da Gigliola Cinquetti, Fausto Leali e Marcella Bella, Il Volo con Andrea Morricone che omaggiano il grande Ennio, Gigi D’Alessio con i ragazzi della scena trap napoletana, la campionessa di calcio della Juve e della nazionale Cristiana Girelli.

Achille Lauro, con una lunga treccia alla Mina ha omaggiato il cinema di Tarantino insieme a Francesca Barra e Claudio Santamaria.

Elodie, oltre a co-condurre, si è esibita dapprima con un medley di pezzi dance stranieri con testi di canzoni italiane, per poi fare un toccante monologo sulle sue origini umili e su ciò che è riuscita a diventare.

.