Si è tenuta alle 12:00 di venerdì 5 marzo la quarta conferenza stampa del Festival di Sanremo 2021.

La terza serata del festival, che ha visto la reintroduzione delle cover, ha avuto molto successo soprattutto verso la fascia di pubblico giovanile. Il direttore di Rai 1 Stefano Coletta commenta così la riuscita della serata del 4 marzo: “Siamo molto contenti del lavoro così ricco e vario, che al centro aveva la contaminazione tra canzoni della nostra memoria, reinterpretate con l’arte e il linguaggio dei nuovi talenti. Il segnale degli ascolti sottolinea che il nostro festival è vivo e molto seguito” – sugli ascolti aggiunge – “Ci sono stati oltre 10milioni e mezzo di spettatori nella prima parte e 4milioni nella seconda conclusasi alle 2 di notte“.
Amadeus, conduttore del Festival, commenta così il successo inaspettato di questa particolare edizione: “In un anno dove il mondo è cambiato, il Festival che stavamo pensando andava in una direzione di assoluto cambiamento. I dati di ascolto vanno al di là delle nostre aspettative, sono dati straordinari. Non pensavamo potesse accadere” – Sulla grande utenza di pubblico giovanile, soprattutto sui canali social, aggiunge – “I giovani si sono riversati su Rai 1 a vedere il Festival. I ragazzi oggi non guardano più Sanremo in televisione assieme ai genitori, ma lo guardano su rai play, come sono abituati a fare, magari commentando le serate con gli amici. Questa è una cosa incredibile!“
Co-conduttrice della serata di stasera, venerdì 5 marzo, sarà la giornalista Barbara Palombelli, che ha scritto per l’occasione un monologo dedicato alle donne e alle canzoni di Sanremo. A fianco di Amadeus ci sarà anche Beatrice Venezi, giovane direttrice d’orchestra che quest’anno ha seguito da vicino i giovani delle Nuove Proposte. Non sarà invece presente Simona Ventura, risultata positiva al Covid-19, a cui Amadeus manda il suo in bocca al lupo.
Anche questa sera non mancheranno numerosi ospiti. Tra gli artisti ci saranno Mahmood, vincitore della 69° edizione del Festival, Alessandra Amoroso assieme ad Emma Marrone e all’attrice Matilde Gioli.
Verrà inoltre proclamato il vincitore della categoria Nuove Proposte, inoltre verranno assegnati il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio Sala Stampa “Lucio Dalla”.
La scaletta delle esibizioni dei big in gara non è ancora disponibile, mentre le Nuove Proposte appariranno, ad inizio serata, con questo ordine:
Davide Shorty – REGINA
Folcast – SCOPRITI
Gaudiano – POLVERE DA SPARO
Wrongonyou – LEZIONI DI VOLO