Durante la 63esima edizione degli oscar della musica, Beyoncé vince 28 Grammy. Blue Ivy, sua figlia di soli 9 anni, vince un premio.

Billie Eilish è il “Record of the Year”, mentre il premio “Album dell’anno”, è stato vinto da Taylor Swift. Megan Thee Stallion è la “miglior nuova artista”.
Harry Styles, ex One Direction, ha vinto ai Grammy Awards 2021 come “Best Pop Solo Performance” ed ha anche aperto, la serata di premiazione. Ad H.E.R. viene assegnato il premio “Song Of The Year”, mentre Lady Gaga ed Ariana Grande hanno vinto come “Best pop duo/group performance” per “Rain on Me”.
Beyoncé ha fatto la storia dei Grammy, superando con 28 premi, il primato della violinista Alison Krauss (27 premi). All’edizione 2021 degli Oscar della musica, Beyoncè ha vinto il premio per il miglior video musicale con ‘Brown Skin Girl’. Il premio per questa canzone è andato anche alla figlia di Beyoncé e Jay-Z, Blue Ivy Carter, nove anni, facendo di lei una delle più giovani vincitrici nella storia dei Grammy.
Un’edizione senza pubblico, i Grammy 2021 si sono svolti nel clima della pandemia: poche performce dal vivo, molte registrate. In diretta da Los Angeles la conduzione è stata affidata al comico del The Daily Show Trevor Noah.

Ecco qui la lista di tutti i vincitori dei Grammys 2021
Album of the year
Folklore – Taylor Swift
Record of the year
Everything I Wanted – Billie Eilish
Song of the year
I Can’t Breathe – H.E.R
Best new artist
Megan Thee Stallion
Best pop solo performance
Watermelon Sugar – Harry Styles
Best pop duo/group performance
Rain on Me – Lady Gaga with Ariana Grande
Best pop vocal album
Future Nostalgia – Dua Lipa
Best progressive R&B album
It Is What It Is – Thundercat
Best rap song
Savage (Remix) – Megan Thee Stallion featuring Beyoncé
Best rap album
King’s Disease – Nas
Best melodic rap performance
Lockdown – Anderson .Paak
Best dance recording
10% – Kaytranada featuring Kali Uchis
Best dance/electronic album
Bubba – Kaytranada
Best rock performance
Shameika – Fiona Apple
Best metal performance
Bodycount – Bum Rush
Best rock album
The New Abnormal – The Strokes
Best alternative album
Fetch the Bolt Cutters – Fiona Apple
Best R&B performance
Black Parade – Beyoncé
Best country album
Wildcard – Miranda Lambert
Best Country Solo Performance
When My Army Prays – Vince Gill
Best Country Duo/Group Performance
10,000 Hours – Dan + Shay & Justin Bieber
Best musical theatre album
Jagged Little Pill
Producer of the year, non-classical
Andrew Watt
Best music video
Brown Skin Girl – Beyoncé ft Blue Ivy and Wizkid