Dopo lo stop forzato dello scorso anno, torna l’annuale rassegna dedicata a Giorgio Gaber, in scena da giovedì 18 a martedì 23 marzo

Milano per Gaber

La poesia e l’estro del Signor G rivivono nella manifestazione Milano per Gaber, l’annuale rassegna dedicata alle opere del popolare cantautore milanese. La Fondazione Giorgio Gaber, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, ha divulgato il programma di quest’anno che, a causa dell’emergenza sanitaria, si svolgerà per la prima volta in digitale.

Tutti gli eventi saranno disponibili in free streaming sulla Piccolo TV e sui canali della Fondazione, a partire da giovedì 18 fino a martedì 23 marzo. Sei serate uniche, realizzate con il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo. Ad inaugurare la rassegna sarà Ambra Angiolini, mentre nelle serate successive si alterneranno l’attore Francesco Centorame, che proporrà monologhi tratti dal repertorio del Teatro-Canzone, ma anche Paolo Rossi, con un incontro-spettacolo dal titolo “Riflessioni e improvvisazioni”.

Non poteva mancare in cartellone Lorenzo Luporini, nipote del cantautore, impegnato sia con le lezioni-spettacolo per le scuole, ma anche con un’iniziativa promossa e realizzata con il sostegno del MiBact e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Dopo il grande riscontro della prima edizione, “Omaggio a G – Io ci sono” vedrà avvicendarsi sul palco alcuni tra i più interessanti giovani artisti del panorama nazionale musicale: Michele BraviCiminiEugenio in Via di Gioia e N.A.I.P, giovani artisti che proporranno alcuni brani dei loro rispettivi repertori e rendere omaggio al genio di Giorgio Gaber, indiscusso comunicatore nonché grande protagonista del ‘900.