Per la prima volta nella storia, ben quattro pezzi in concorso al Festival di Sanremo sono entrate nella Billboard Global Excl. U.S.A., la top 200 dei pezzi più ascoltati in streaming e più venduti in digitale al mondo

Dopo il Golden Globe e la nomination agli Oscar di Laura Pausini con “Io sì (seen)”, brano ai vertici delle classifiche statunitensi, continua il momento d’oro della musica italiana all’estero. Come sottolineato da Rockol, ben quattro canzoni che hanno preso parte alle 71esima edizione del Festival di Sanremo si sono aggiudicate un posto tra le pagine della prestigiosa rivista americana Billboard, figurando nella Global Excl. U.S., vale a dire la classifica relativa ai brani di maggiore successo sulle piattaforme in oltre 200 paesi, esclusi gli Stati Uniti d’America.
Stiamo parlando di: “Chiamami per nome” di Francesca Michielin e Fedez, “Zitti e buoni” dei Maneskin, “Musica leggerissima” di Colapesce e Dimartino e “Voce” di Madame. La cantautrice veneta e il rapper milanese, secondi classificati all’Ariston, conquistano la posizione numero 100, seguiti al 106esimo posto dalla band trionfatrice della kermesse. Alla posizione numero 120 si stabiliscono i vincitori morali del Festival con il tormentone “Musica leggerissima”, mentre alla 146esimo posto troviamo la rivelazione Madame, regina delle vendite digitali anche nel nostro Paese.
Si tratta delle prime quattro canzoni cantate interamente in lingua italiana ad esordire nella blasonata chart americana, di recente era in parte riuscito nell’impresa Sfera Ebbasta, in duetto con il colombiano J Balvin, con la hit italo-latina “Baby”, che non era riuscita a superare la posizione 126. Ottimo risultato per la musica italiana e grande soddisfazione per il direttore artistico Amadeus, a lui il merito di essere riuscito con le sue scelte a solleticare ed intercettare l’attenzione dell’industria discografica d’oltreoceano, rivalutando la nostra arte agli occhi del mondo.