Il racconto del concerto in streaming dei Negramaro, andato in scena ieri sera nella splendida cornice de “La Lanterna” di Roma e trasmesso in diretta su LIVENow

Scendere a patti con l’attuale momento storico, per poter godere anche da casa di un po’ di buona musica dal vivo. Fanno di necessità virtù i Negramaro, che lanciano un segnale importante con il loro “Primo Contatto”, uno speciale concerto in streaming andato in scena ieri sera, venerdì 19 marzo, sulla piattaforma pay-per-view internazionale LIVEnow.

La band salentina ha presentato dal vivo alcuni estratti dell’ultimo album in studio Contatto, pubblicato lo scorso novembre. Un evento trasmesso in diretta da La Lanterna di Roma, una delle location più suggestive della Capitale. Un primo assaggio di quello che sarà il loro ritorno dal vivo: «in attesa di tornare ad abbracciarci», come ha sottolineato lo stesso Giuliano Sangiorgi.

«Questo è un primo contatto digitale, dobbiamo solo restare attenti, fare attenzione, presto torneremo alla vita normale» aggiunge il cantante, dedicando un momento alle vittime del Covid: «Un pensiero va alle persone che non ci sono più. Me lo ripeteva sempre mio padre… non si sopravvive all’assenza, bisogna vivere fino in fondo. Vi aspettiamo dal 7 ottobre 2021 con il nostro tour nei palasport».

Parole di conforto, ma soprattutto musica ad alto contenuto energetico, caratteristica che contraddistingue da sempre le produzioni del gruppo. Il concerto si apre con Noi resteremo in piedi, La cura del tempo, Contatto, Devi solo ballare e Come non fosse successo mai niente, canzoni contenute all’interno del loro ultimo lavoro in studio, già certificato disco d’oro.

Si prosegue attingendo sia dal presente che dal passato, proponendo pezzi presi in prestito dal loro vastissimo repertorio, a cominciare da Via le mani dagli occhi, passando per Non è mai per sempre, Fino all’imbrunire, Per uno come me e La prima volta, per poi chiudere in bellezza con la trascinante “Nuvole e lenzuola”.

Per sessanta minuti precisi, i Negramaro ci accompagnano in un mondo fatto di luci, suoni e suggestioni, un contesto a noi familiare e che ci manca all’inverosimile. Sotto la guida artistica di Gio Forma, lo spettacolo proposto ha rimesso al centro la musica, creando aggregazione sui social, innescando tutta quella serie di dinamiche tipiche di un concerto, riportando l’attenzione sul tema della condivisione.

Un perfetto connubio tra resa scenica ed esperienza sonora, tra contorno e sostanza, mediante la realtà aumentata, frontiera tecnologica che ci permette una migliore percezione sensoriale. Il risultato? Un concerto-evento in streaming di grande livello, che non ha nulla da invidiare ai live degli artisti internazionali più blasonati. La giusta anticipazione di una tournée e di un ritorno sulle scene, quelle vere, che tutti quanti aspettiamo con somma trepidazione.

Le date del “Contatto Tour” 2021

7 ottobre – Rimini, Rds Stadium
9 ottobre – Torino, Pala Alpitour
12 e 13 ottobre – Roma, Palazzo dello sport
18 ottobre – Eboli, PalaSele
23 ottobre – Reggio Calabria, PalaCalafiore
26 ottobre – Napoli, Palapartenope
29 e 30 ottobre – Milano, Mediolanum Forum
5 novembre – Padova, Kioene Arena
9 novembre – Bologna, Unipol Arena
12 novembre – Ancona, PalaPrometeo Estra
13 novembre – Perugia, PalaBarton
16 novembre – Firenze, Nelson Mandela Forum
20 novembre – Mantova, Grana Padano Arena&Theatre
23 novembre – Conegliano, Zoppas Arena
26 e 27 novembre – Bari, Palaflorio