È la nuova voce libera della musica italiana. Madame, 19 anni, ha pubblicato con Sugar il suo album d’esordio: 16 canzoni 8 collaborazioni 11 produttori in un progetto semplicemente intitolato “MADAME”. 

L’album è il racconto in musica di una relazione intima e riservata, un dialogo alternato tra Francesca e Madame attraverso il quale, in un percorso di presa di coscienza e liberazione, si arriva a svelare che accettarsi è la prima e unica soluzione. Bisogna vivere per come si è, attraverso tutte le sfaccettature della propria personalità.

La Voce di Madame, come il Grillo Parlante porta Pinocchio sulla strada della liberazione dalle sue “bugie”, accompagna Francesca verso scelte giuste. Scelte a volte faticose, altre gioiose, altre ancora dolorose. Scelte che la portano a diventare quella che è. A scoprire la sua identità poliedrica.

In questo percorso, Madame ospita le voci di Fabri Fibra in “Il mio amico” (prod.DRD e Bias), Rkomi e Carl Brave in “Bugie” (prod.Zef), i Pinguini Tattici Nucleari in “Babaganoush” (prod. Enrico Brun), Guè Pequeno in “Dimmi ora” (prod. 2nd Roof), Villabanks in “Mood” (prod.Bias), Ernia in “Nuda” (prod.Bias), Gaia in “Luna” (prod. ef e Mr Monkey), Blanco in “Tutti muoiono” (prod. Mr Monkey e Michelangelo). 

Le altre tracce del disco sono “Istinto” (prod. Croockers) con cui apre l’album e “Vergogna” (prod. Crookers e Bias) con cui lo chiude. Nel mezzo i brani già editi come “Clito” (prod.Bias) e Baby” (prod. Crookers) e gli inediti “Bamboline Boliviane” (prod.Bias), “Mami Papi” (prod. Shablo e Crookers) e il freestyle “Amiconi” (prod.Garelli). L’album include anche “Voce”, scritta da Madame e composta da Madame, Dardust ed Estremo, produttori del brano, la canzone presentata al Festival di Sanremo 2021 nella sezione Campioni. 

Nel suo album d’esordio Madame usa un linguaggio in equilibrio tra poesia e realtà che dipinge con voce e parole inedite, giocando su due piani complementari, con il suono e gli accenti, nonché con significati e metafore fuori dagli schemi. Grazie a questa peculiarità, è diventata un elemento di rottura innovativo nella scena urban per l’originalità del suo stile e sta costruendo qualcosa di unico, dimostrando che non sono né l’età né il genere a definire il talento di un artista. 

Madame è simbolo di una generazione fluida, in grado di sintetizzare in maniera personale temi ed influenze più disparate, riflettendosi in un specchio volutamente rotto nel quale scoprire ogni volta una nuova immagine di sé.

Madame è il nome d’arte di Francesca Calearo, nata a Vicenza nel 2002. A diciannove anni ha già conquistato quattro dischi d’oro (“Schiccherie”, “17”, “Baby” e “Defuera”), uno di platino (“L’anima” con Marracash) e duettato in featuring con Marracash, negramaro e Ghali. 

La tracklist completa di “MADAME”:

1.ISTINTO prod. Crookers
2.VOCE prod. Dardust e Estremo
3.IL MIO AMICO FT FABRI FIBRA prod. DRD e Bias
4.BUGIE FT RKOMI & CARL BRAVE prod. Zef
5.BABAGANOUSH FT PINGUINI TATTICI NUCLEARI prod. Enrico Brun
6.DIMMI ORA FT GUE’ PEQUENO prod. 2nd Roof
7.CLITO prod. Bias
8.MOOD FT VILLABANKS prod. Bias
9.NUDA FT ERNIA prod. Bias
10.BAMBOLINE BOLIVIANE prod. Bias
11.MAMI PAPI prod. Shablo e Crookers
12.BABY prod. Crookers e Nic Sarno
13.LUNA FT GAIA prod. Zef e Mr Monkey
14.AMICONI (freestyle) prod. Garelli
15.TUTTI MUOIONO FT BLANCO prod. Mr Monkey e Michelangelo
16.VERGOGNA prod. Crookers e Bias

Madame, un artista in cui noi di stefanofisico.it abbiamo creduto e che da sempre seguiamo. Con piacere è stata scelta come una delle cover nello “Speciale Sanremo” di cui ci siamo occupati per Mi Tomorrow, testata giornalistica di cui seguiamo tutta la parte musicale. Con lei abbiamo fatto una lunga chiacchierata dove ha parlato di se e della sua carriera artistica.

VI SIETE PERSI L’INTERVISTA? La trovate QUI