Ecco tutto quello che è successo durante la prima puntata del serale di Amici 2020! Gli eliminati, le sfide e gli ospiti in studio!

Inizia oggi, sabato 20 marzo, il serale di Amici 2020! In giuria sono presenti il ballerino Stefano De Martino, il cantante e frontman dei The Kolors Stash e Emanuele Filiberto di Savoia. Ospiti in studio i comici Pio e Amedeo, dal 16 aprile in onda con un loro programma e Sabrina Ferilli, attrice e compagna di avventure televisive di Maria de Filippi!
La prima squadra ad aprire le danze è quella capitanata dalla coppia Zerbi-Celentano che decide di sfidare la squadra Arisa-Cuccarini. La prima allieva di quest’edizione pronta a sciogliere il ghiaccio è Martina, allieva seguita dalla maestra Cuccarini! Tutti i ragazzi della squadra portano sul palco del serale un’esibizione corale, facendoci rivivere la storia delle più belle sigle dei programmi di varietà della televisione italiana!
Risponde Enula con una cover rivisitata di “Bambola” della grande Patty Pravo. De Martino ha trovato assolutamente credibile l’esibizione della squadra di Martina, dando a loro il suo punto. É proprio la corale pensata dalla maestra Cuccarini che riesce a conquistare il primo punto generale di questa sfida!
Alessandra Celentano lancia il suo guanto di sfida: una coreografia alla sbarra che vede scontrarsi Serena e Rosa, ballerina che la maestra Celentano non ha mai particolarmente apprezzato. Alla fortissima tecnica e scioltezza di Serena si contrappone la bella espressività e la sensualità di Rosa, caratteristiche che non bastano a farle conquistare il punto.
Fa il suo debutto sul palco del serale l’allievo più apprezzato di questa edizione: Sangiovanni, che canta la cover de “La Gatta” di Gino Paoli, rendendola moderna e personale con delle sue barre. Tancredi canta invece “Therefore I am” di Billie Eilish, aggiungendo anche in questo caso delle barre in italiano scritte da lui. Questa sfida è stata decisiva e, con la vittoria di Sangiovanni, si determina l’eliminazione diretta di un allievo della squadra avversaria.
Vengono fatti tre nomi dai professori: Tancredi, Gaia e Rosa, dopo essersi esibiti, i giudici esterni determineranno il primo eliminato della puntata. Gaia canta “No more tears“, Rosa risponde ballando sulle note di “She Is A Maniac” e infine Tancredi con “La collina dei ciliegi” di Battisti. Dopo la votazione della giuria è Rosa la prima a rientrare in squadra!

Tancredi canta il suo inedito “Las Vegas“, che ha scalato le classifiche di tutte le radio. Gaia porta invece la difficilissima “Love on top” di Beyoncé. L’inedito di Tancredi, oltre che le radio, ha convinto anche a giuria che ha deciso di salvare proprio lui. La prima eliminata del serale di Amici 2020 è quindi la giovane cantante Gaia!
La squadra Zerbi-Celentano può adesso decidere chi sfidare… tocca ancora alla squadra di Lorella e Arisa! Rudy propone un guanto di sfida come prima esibizione, ponendo come obiettivo dello scontro la capacità interpretativa. Leonardo e Raffaele cantano “Pezzi di vetro” di Francesco De Gregori. Leonardo vince la sfida!
Per la squadra Arisa-Cuccarini ballano Alessandro e Rosa, il ballerino si trasforma in Lupin e mette in campo tutta la sua eleganza. Esa risponde con la cover di “Est-ce que tu m’aimes?”. Il ballerino, grazie alla sua potenza tecnica, riesce a conquistare questo punto!
Martina balla con Alessandro un romantico passo a due. Stefano De Martino sostiene che, con il cambio di stile, abbia perso la potenza e l’energia che invece la caratterizzano nel ballo latino. Deddy, come prima esibizione del suo serale, canta “Eppure sentire” di Elisa. É lui a conquistare il punto e quindi a far vincere, per la seconda volta, la squadra Zerbi-Celentano.
Dopo questa seconda manche vengono fatti dai professori vincitori i nomi di Raffaele, Martina e Ibla. Inizia Raffaele con “Cambiare” di Alex Baroni, al quale fanno da sfondo due incredibili artisti circensi. La direzione artistica quest’anno è passata nelle mani del coreografo francese Stephane Jarny, che cura ogni esibizione degli allievi. Martina balla sulle note di “Chantaje“, che la riportano nel suo mondo latino, sensuale ed energico. Ibla canta la grandissima “Piazza Grande” di Lucio Dalla. Martina è la prima allieva a rientrare in squadra! Tra i cantanti è Raffaele ad andare in eliminazione provvisoria! Si sfiderà con uno degli allievi della squadra che perderà la terza sfida.
Finalmente arriva anche per gli allievi della squadra Pettinelli-Peparini la possibilità di esibirsi contro la squadra vincitrice della precedente manche. Inizia Aka7even che riesce a portare nel suo mondo artistico il pezzo “Acqua e Sapone” degli Stadio. Risponde Sangiovanni con “Dieci ragazze per me“. I due ragazzi riescono entrambi a far propri questi pezzi, apparentemente tanto lontano dalle sonorità e dai temi delle loro generazioni, riarrangiandoli in maniera moderna. La giuria ha preferito l’esibisizione di Sangiovanni!

Per la squadra Pettinelli-Peparini ballano sulle note di “Afterglow” di Ed Sheeran Samuele e Giulia. I due ballerini giocano con le stelle e ci fanno vivere l’atmosfera magica di una Parigi illuminata. Tommaso invece risponde con il fuoco della Spagna. Vince Tommaso!
Enula canta “Strong“, mentre per l’altra squadra Giulia balla sulle note di “Rondini al guinzaglio” di Ultimo. La ballerina ha portato sul palco tutta la sua bravura, espressività ed interpretazione, questo le fa conquistare il punto e fa vincere la terza manche alla sua squadra!
Anna Pettinelli e Veronica Peparini fanno i nomi di Esa, Deddy e Sangiovanni. Sangiovanni fa ballare lo studio con la sua “Lady“, certificata disco d’oro con più di 25.000 copie vendute. Anche Deddy canta il suo singolo più apprezzato: “Il cielo contromano“. Chiude Esa con il pezzo che gli ha permesso di conquistare un posto nella scuola di Amici: “Dimmi“. Il primo allievo a salvarsi è Sangiovanni!
Tocca ad Esa sfidarsi con Raffaele, eliminato della seconda manche. Raffaele apre la sfida con la cover di “Kiss” di Prince. Esa risponde con “Superstition” di Stevie Wonder. I ragazzi hanno cantato ed interpretato due pezzi leggendari della storia della musica. Per la seconda manche scelgono entrambi due loro pezzi: Raffaele canta il già edito “Il Sole alle finestre“, mentre Esa canta un nuovo inedito dal titolo “Solo se ti va“. Il secondo eliminato di questa prima puntata del serale di Amici è Esa.
Non perdetevi gli appuntamenti quotidiani con i ragazzi di Amici 2020, in onda dal lunedì al venerdì alle 16:10 su Canale 5 e alle 19:00 su Italia 1.