Ecco 5 curiosità su Mina Mazzini, per tutti semplicemente Mina, una delle più grandi interpreti della musica italiana che oggi, 25 Marzo, compie 81 anni.

-È sempre stata interessata alle evoluzioni della musica moderna. Nel 2014 il rapper Mondomarcio pubblica infatti un disco, chiamato Nella Bocca Della Tigre, dove “duetta” con lei utilizzando vecchi estratti di alcuni suoi pezzi. L’esperimento piace così tanto che, nel 2019, il duo rilascia Angeli e Demoni, un pezzo dove invece Mina è presente con una strofa inedita.
-Il 23 agosto del 1978, dopo un concerto alla Bussola della Versilia, decise di ritirarsi dalla vita pubblica e dai live, continuando però una intensa attività discografica che prosegue tuttora.
-Nonostante sia per tutti la Tigre di Cremona e sia indissolubilmente legata alla città lombarda è in realtà nata a Busto Arsizio, in provincia di Varese.
-È una delle artiste più prolifiche della musica italiana. Ha pubblicato più di 1500 canzoni anche in diverse lingue come l’inglese, il francese, lo spagnolo, il giapponese ed il tedesco. Nei suoi dischi si passa dalle cover di Frank Sinatra a Renato Zero passando per i Beatles, le arie dell’opera e la canzone napoletana. Per un lungo periodo ogni suo disco era diviso in due parti: una di inediti ed una di cover.
-Mina è considerata uno dei più grandi simboli della canzone italiana ma il festival di Sanremo non le ha mai dato le glorie che meritava: vi esordì nel 1960 con due pezzi, È vero con Teddy Reno che arrivò nona e Non Sei Felice con Betty Curtis che non si qualificò per la finale. L’anno dopo ci riprovò con la celebre Le Mille Bolle Blu con Jenny Luna che arrivò quinta e Io Amo Tu Ami con Nelly Fioramonti che arrivò quarta. Durante l’interpretazione di quest’ultima canzone ebbe dei problemi vocali, fatto che la portò per la delusione a non presentarsi più a Sanremo.
Queste erano 5 curiosità su Mina. Con i più cari auguri dalla redazione di Stefanofisico.it, potete seguirla su Facebook, Spotify e Youtube.