L’analisi delle classifiche Fimi, Earone e Spotify evidenzia una notevole incidenza dei brani del Festival di Sanremo e degli album degli artisti che vi hanno partecipato, ma con qualche sorpresa…

Le ultime classifiche Fimi, Earone e Spotify del mese di marzo mettono in risalto alcuni dati davvero interessanti. Il Festival di Sanremo 2021, come già sottolineato, ha dato una forte spinta alla musica italiana. Tutte le classifiche, infatti, sono guidate da artisti che vi hanno preso parte, anche se non si può non considerare qualche sorpresa.
Classifiche Settimana #12
La settimana #12 del 2021 certifica ancora una volta come Colapesce e Dimartino siano i vincitori morali del Festival.
La loro Musica Leggerissima guida le chars Earone e singoli Fimi. Un risultato davvero notevole soprattutto se si pensa che il brano è secondo nella classifica Spotify e l’album I Mortali² conquista ben un terzo e un quarto posto.
I Maneskin, reali vincitori di Sanremo, però, conquistano le le classifiche Fimi di album e vinili con Teatro D’Ira Vol. 1. Ottimo il terzo posto anche tra i singoli e su Spotify, mentre in radio il pezzo non sfonda e si accontenta della #15.
Risultato notevole anche per Madame che, pur faticando ancora in radio (Voce è solo alla #17 nella chart Earone), è in testa alla classifica Spotify. Piazza d’onore, invece, nella Fimi singoli e album e terzo posto tra i vinili.
Chiamami per Nome di Fedez e Francesca Michielin è seconda in radio e quarta tra singoli e su Spotify. La cantautrice di Bassano, però, non riesce nell’impresa di conquistare il pubblico con l’album Feat, che nonostante la ristampa sanremese e l’aggiunta di brani e collaborazioni non riesce a trovare il favore del pubblico.
I Delusi Della Settimana
Il primo dato che salta all’occhio è il crollo verticale di Tribù Urbana di Ermal Meta. L’album del cantautore terzo classificato a Sanremo, dopo l’esordio al primo posto di sette giorni fa, scende fino alla #24. Un risultato inaspettato e sul quale non si può non riflettere.
Ermal Meta ha pubblicato Umano nel 2016, Vietato Morire nel 2017 e Non Abbiamo Armi nel 2018. Tre album in tre anni e poi una lunga pausa durata 36 mesi. Un periodo molto, forse troppo lungo per fidelizzare un pubblico sicuramente attento alla sua musica, ma che vive soprattutto di contatti e quotidianità e che non è stato nutrito da live o incontri instore.
Il crollo potrebbe non rappresentare nulla di preoccupante vista la nutrita concorrenza del periodo, ma questo è un discorso che andrà affrontato anche in futuro cercando di tenere monitorato l’andamento nelle settimane successive e nella speranza che il cantautore possa proporre anche alle radio un brano più consono alla programmazione. Un Milione di Cose da Dirti, così come il precedente No Satisfaction, non hanno incontrato il favore dei programmatori e i brani non sono mai entrati nella Top 20 della classifica Earone.
Calo notevole, ma più morbido per Annalisa. Nuda10 in una settimana è sceso dalla #2 alla #18, ma tutto sommato è un risultato fisiologico, soprattutto perchè si tratta di un repack.
Giù anche gli altri tre album entrati in classifica la scorsa settimana ovvero Meridionale di Aiello che è passato dalla #4 alla #26, Tante Care Cose di Fulminacci dalla #5 alla #30, Mareducato di Gio Evan dalla #14 alla #47.
Così così Ghemon. E vissero feriti e contenti entra alla #8 tra gli album e alla #7 tra i vinili. Poco meno di un anno fa il precedente Scritto nelle stelle all’esordio fu primo tra i vinili e secondo tra gli album.
Per ora sono solo tre gli album di Sanremo che non hanno mai fatto capolino nella Top 100 della chart Fimi a loro riservata. Si tratta di: Bugatti Cristian di Bugo, E’ bello perdersi degli Extraliscio e La Mia Vita è un Film di Orietta Berti.
Timido ingresso anche per Justin Bieber che con l’album Justice entra solo alla #4, guadagnandosi una medaglia di legno. Alla #7 entra Chemtrails Over The Country Club di Lana Del Rey.
Male anche Sting che con Duets fa il suo esordio in classifica Fimi album alla #15 e vinili alla #9.
Classifiche Settimana #12 – da segnalare
Nonostante l’ondata sanremese Obe di Mace, album che giù ha conquistato il disco di platino, è ancora saldamente nella Top Ten.
Il compleanno di Franco Battiato ha riportato in classifica lo storico disco La Voce del Padrone, quinto tra gli album e secondo tra i vinili.
I Pinguini Tattici Nucleari, anche se in discesa, resistono nella Top 30 album con Ahia! (#22) e Fuori Dall’hype Ringo Starr (#27).
Loretta Goggi torna in classifica con Il Mio Prossimo Amore, disco uscito per celebrare i 40 anni di Maledetta Primavera. Il progetto è decimo tra i vinili e trentunesimo tra gli album.
In attesa dell’uscita del loro nuovo album, in salita i Coma_Cose. Fiamme negli Occhi è nella Top Ten delle charts Fimi singoli e Spotify e a ridosso della Top 20 nella classifica radio Earone.
Bene anche La Rappresentante di Lista. L’album My Mamma è in calo, ma il singolo cresce, soprattutto in radio dove raggiunge la #8.
Classifiche Settimana #12 – le Top Ten
Classifica Radio Earone
1 – Musica leggerissima – Colapesce e Dimartino
2 – Chiamami per nome – Francesca Michielin e Fedez
3 – Fireworks – Purple Disco Machine feat. Moss Kena & The Knocks
4 – Right Now – Sophie And The Giants
5 – La genesi del tuo colore – Irama
6 – We’re Good – Dua Lipa
7 – Dieci – Annalisa
8 – Amare – La Rappresentante Di Lista
9 – All You Ever Wanted – Rag’n’bone Man
10 – Follow You – Imagine Dragons
Classifica Fimi Album
1 – Teatro D’ira – Vol. I – Måneskin
2 – Madame – Madame
3 – I Mortali² – Colapesce E Dimartino
4 – Justice – Justin Bieber
5 – La Voce Del Padrone – Franco Battiato
6 – Obe – Mace
7 – Chemtrails Over The Country Club – Lana Del Rey
8 – E Vissero Feriti E Contenti – Ghemon
9 – Plaza – Capo Plaza
10 – Elo Overtime – Drefgold
Classifica Fimi Singoli
1 – Musica Leggerissima – Colapesce E Dimartino
2 – Voce – Madame
3 – Zitti E Buoni – Måneskin
4 – Chiamami Per Nome – Francesca Michielin & Fedez
5 – La Genesi Del Tuo Colore – Irama
6 – La Canzone Nostra – Mace, Blanco & Salmo
7 – Fiamme Negli Occhi – Coma_Cose
8 – Dieci – Annalisa
9 – Parlami – Fasma & Gg
10 – Lady – Sangiovanni
Classifica Fimi Vinili
1 – Teatro D’ira – Vol. I – Måneskin
2 – La Voce Del Padrone – Franco Battiato
3 – Madame – Madame
4 – I Mortali – Colapesce E Dimartino
5 – Chemtrails Over The Country Club – Lana Del Rey
6 – Fine Line – Harry Styles
7 – E Vissero Feriti E Contenti – Ghemon
8 – The Dark Side Of The Moon – Pink Floyd
9 – Duets – Sting
10 – Il Mio Prossimo Amore – Loretta Goggi
Classifica Spotify
1 – Voce – Madame
2 – Musica Leggerissima – Colapesce E Dimartino
3 – Zitti E Buoni – Måneskin
4 – Chiamami Per Nome – Francesca Michielin, Fedez
5 – La Canzone Nostra – Mace Con Blanco & Salmo
6 – La Genesi Del Tuo Colore – Irama
7 – Lady – Sangiovanni
8 – Parlami – Fasma, Gg
9 – Fiamme Negli Occhi – Coma_Cose
10 – Il Mio Amico – Madame Feat. Fabri Fibra