L’EBU ha svelato l’ordine di esibizione delle due semifinali dell’Eurovision Song Contest. Sorteggio sfortunato per Senhit!

Manca poco più di un mese e mezzo all’inizio dell’Eurovision Song Contest. Nonostante ancora non è noto se la kermesse europea potrà svolgersi con una parte di pubblico, l’EBU ha pubblicato il running order delle due semifinali.
Non troppo fortunata Senhit. La rappresentante di San Marino si esibirà per prima nella seconda semifinale. Una posizione nel running order decisamente poco fortunata. Stessa sorte per la Svezia, mentre i favoriti Svizzera e Malta saliranno sul palco della semifinale in una posizione decisamente favorevole.
Eurovision Song Contest 2021 – running order
Prima semifinale – martedì 18 maggio
1 – Lituania – The Roop – Discoteque
2 – Slovenia – Ana Soklič – Amen
3 – Russia – Maniža Russian Woman
4 – Svezia – Tusse – Voices
5 – Australia – Montaigne – Technicolour
6 – Macedonia del Nord – Vasil – Here I Stand
7 – Irlanda – Lesley Roy – Maps
8 – Cipro – Elena Tsagkrinou – El diablo
9 – Norvegia – Tix – Fallen Angel
10 – Croazia – Albina – Tick-Tock
11 – Belgio – Hooverphonic – The Wrong Place
12 – Israele – Eden Alene – Set Me Free
13 – Romania – Roxen – Amnesia
14 – Azerbaijan – Efendi – Mata Hari
15 – Ucraina – Go_A – Šum
16 – Malta – Destiny – Je me casse
Paesi con diritto di voto (oltre a quelli in gara): Germania, Italia, Olanda
Seconda Semifinale – giovedì 20 maggio
1 – San Marino – Senhit – Adrenalina
2 – Estonia – Uku Suviste – The Lucky One
3 – Repubblica Ceca – Benny Cristo – Omaga
4 – Grecia – Stefania – Last Dance
5 – Austria – Vincent Bueno – Amen
6 – Polonia – Rafał – The Ride
7 – Moldavia – Natalia Gordienko – Sugar
8 – Islanda – Daði & Gagnamagnið – 10 Years
9 – Serbia – Hurricane – Loco loco
10 – Georgia – Tornik’e Kipiani – You
11 – Albania – Anxhela Peristeri – Karma
12 – Portogallo – The Black Mamba – Love Is on My Side
13 – Bulgaria – Victoria – Growing Up Is Getting Old
14 – Finlandia – Blind Channel – Dark Side
15 – Lettonia – Samanta Tīna – The Moon Is Rising
16 – Svizzera – Gjon’s Tears – Tout l’Univers
17 – Danimarca – Fyr & Flamme – Øve os på hinanden
Paesi con diritto di voto (oltre a quelli in gara): Spagna, Francia, Regno Unito
Ogni semifinale, con un meccanismo di voto che prevede giurie nazionali e televoto, decreterà 10 finalisti.
I 20 paesi accederanno alla finale di sabato 22 maggio e raggiungeranno i rappresentanti di Olanda (paese ospitante), Italia, Spagna, Regno Unito, Francia e Germania.