Nel 2011, dopo 5 dischi con i Club Dogo, Guè Pequeno esordì come solista. Ora Mr. Fini celebra il decennio con alcuni nuovi progetti

Gue Pequeno

Sono passati quasi 10 anni dal 14 giugno 2011, giorno in cui Universal Music pubblicò l’album Il Ragazzo D’Oro. Da allora sono passati due lustri e Guè Pequeno è stabilmente uno degli artisti faro di una generazione. Il suo ultimo album Mr. Fini ha finora ottenuto due dischi di platino e numerose altre certificazioni per i singoli contenuti nel progetto.

Lo scorso 26 marzo è uscita una versione celebrativa del primo album del rapper. Un progetto disponibile ora in 4 versioni.

E’ questa l’occasione per riscoprire uno dei progetto più iconici degli anni ’10, divenuto celebre grazie alla title track e a brani bomba del calibro di Ultimi giorni, Il blues del perdente, Conta su di me, Figlio di Dio.

Guè Pequeno – 10 anni da solista

L’uscita della nuova versione dell’album Il Ragazzo d’Oro non l’unica novità che riguarda Mr. Fini.

Il 9 aprile uscirà Fastlife 4, nuovo capitolo del mixtape di Gué Pequeno & Dj Harsh. Tra i producer coinvolti spiccano i nomi di PK, The Night Skinny e North of Loreto, (nuovo progetto elettronico di Bassi Maestro). D’eccezione anche i featuring: Lazza, Salmo, Marracash, Gemitaiz, Noyz Narcos, Rasty Kilo, MV Killa, Luché.

Il 2 aprile, invece, è uscito Marvin Vettori The Italian Dream, brano dedicato al campione MMA e che lo accompagnerà verso l’accesso alla prestigiosa Title Shot UFC nella sfida contro il campione Darren Till.

In questo caso accanto a Guè ci saranno Villabanks e Greg Willen.