Ecco 5 curiosità su Francesco De Gregori, il grande cantautore italiano, che il 4 Aprile compie 70 anni.

-Si chiama Francesco in onore dello zio, un ex ufficiale degli alpini ed ex partigiano.
-Nel 1972, agli esordi, realizza un LP con un altro giovane cantautore romano, anche lui sotto contratto con la stessa casa discografica: Antonello Venditti. L’album si chiama Theorius Campus (nome inventato) e contiene pezzi scritti e cantati da entrambi. Non sarà un successo di vendite ma tra gli estimatori avrà un giovane Luciano Ligabue che lo metterà tra i dischi che lo han formato musicalmente.
-Da giovane fece un provino per il film “Roma” di Fellini, da amante del cinema quale era. Il famoso regista lo scartò perchè lo riteneva troppo alto
-È cresciuto sempre immerso nella cultura. La mamma era un’insegnante di lettere ed il padre un bibliotecario.
-È sempre stato un fan sfegatato di Bob Dylan. È riuscito pure ad incontrarsi col cantautore americano che, alla sua affermazione “Sei il mio mito”, rispose: “La mitologia non è mai una cosa buona”. Nel 2015 ha realizzato De Gregori Canta Bob Dylan, un disco in cui ha tradotto in italiano e ricantato alcuni storici pezzi di Dylan.
Queste erano 5 curiosità su Francesco De Gregori. Con i più cari auguri da parte della redazione di Stefanofisico.it, potete seguirlo su Facebook, Instagram, Spotify e Youtube.