Morgan sui social ufficializza la reunion dei Bluvertigo, ma chi crede all’ennesima boutade dell’artista?

Bluvertigo

I Bluvertigo torneranno la prossima primavera. Anzi dovrebbero tornare. Il condizionale è d’obbligo quando un annuncio proviene da Morgan che un anno dopo la lite con Bugo e il battage mediatico che ne è seguito ha perso buona parte della sua credibilità.

Musicalmente non si discute la genialità e il talento di Marco Castoldi, ma sul resto… abbiamo tutto il diritto di dubitare nonostante una foto postata il 25 marzo 2021 sul profilo social della band inattivo, dino a quel giorno, dal 2016.

Bluvertigo

Bluvertigo

“Bluvertigo are coming back.”

Questo il messaggio postato sui social da Morgan.

La band quest’anno festeggerà 30 anni dal giorno in cui Marco Castoldi e Andrea Fumagalli (Andy) diedero vita a un progetto al quale solo successivamente si unirono Sergio Carnevale, Livio Magnini, Marco Pancaldi e Stefano Panceri.

I Bluvertigo tra il 1995 e il 1999 hanno pubblicato gli album della trilogia chimica, ovvero Acidi e basi, Metallo non metallo e Zero – ovvero la famosa nevicata dell’85. Nel 2001 si classificarono all’ultimo posto al Festival di Sanremo con L’Assenzio e pubblicarono la raccolta Pop Tools.

Nel 2008 dopo 6 anni di pausa tornarono insieme per MTV Storytellers – Bluvertigo e, dopo un ulteriore stop, nel 2016 parteciparono a Sanremo con Semplicemente senza però accedere alla serata finale.

In quell’occasione fu inizialmente previsto un nuovo disco e un tour. Progetti che si chiusero in un nulla di fatto che scrissero, come indicato da Morgan nel 2017, la parola fine sulla band.

Ora pare che ci sia una nuova unità di intenti e l’idea di tornare a lavorare insieme su progetti inediti. Ma non si possono non considerare le criticità dell’operazione.

Oltre a capire se la band lavorerà su brani inediti o rimetterà mano a progetti già abbozzati, ci sarebbe poi da chiarire la questione discografica. La storica etichetta della band è Mescal, che fa capo a Valerio Soave, label che lo scorso anno ha riportato Morgan a Sanremo con Bugo e insultato in più occasioni dall’eclettico artista.

Una strada potrebbe essere l’autoproduzione, anche perchè per nessuna etichetta sarebbe semplice lavorare con un battitore libero come Morgan.