La conferenza stampa di Max Gazzè e della Magical Mystery Band, è avvenuta tra domande e canzoni del nuovo album “La Matematica dei Rami”, suonate dal vivo. 

La Magical Mystery Band ha coprodotto, insieme allo stesso Max Gazzè, il nuovo disco “La Matematica dei Rami” e lo ha accompagnato sul palco del Festival Sanremo 2021 nella serata delle canzoni d’autore sulle note di “Del Mondo”. 

L’album è nato verso gli ultimi mesi del 2020, tra live set e sessioni di registrazione old school.

Il titolo del nuovo Album “La Matematica dei Rami” in uscita oggi 9 Aprile, prende spunto dal brano “Figlia”.

Riguarda uno studio di Leonardo Da Vinci, sul modo in cui crescono i rami, per resistere al vento. “Tutti noi siamo dei rami che si intrecciano durante la nostra esistenza, l’alchimia e gli incastri dell’anima, la simbologia dell’albero è sempre un archetipo interessante, che ha i suoi significati sia storici che culturali.”

Ecco la tracklist de “La Matematica dei rami”: 1. “Considerando” 2. “Il vero amore” 3. “Un’altra adolescenza” 4. “Del mondo” 5. “Le casalinghe di Shanghai” 6. “Il farmacista” 7. “L’animale guida” 8. “Attraverso” 9. “Autoanalisi” 10. “Figlia”.

Daniele Silvestri, membro della MMB: “Fare musica insieme è stata un’esigenza dall’inizio della pandemia. Per noi è stata una fortuna averlo potuto fare lo stesso, attraverso la tecnologia. Dal punto di vista del suono, la sfida è stata unire la tecnologia al vintage, del quale siamo molto appassionati”

La Magical Mystery Band è composta da:

Daniele Silvestri: voce, tastiere, pianoforti, chitarre

Fabio Rondanini: batteria, percussioni, giocattoli ritmici

Gabriele Lazzarotti: basso

Daniele Fiaschi: chitarre

Duilio Galioto: sintetizzatori e pianoforti

Daniele Tortora: sintesi sonora, programmazione

Le canzoni. 

Figlia. “É una delle perle dell’album, forse è la canzone alla quale siamo più legati. E’ un brano molto ispirato, strumentale. Siamo genitori e tutto questo ci commuove.” Gabriele Lazzarotti: “Il testo è nato dal fratello di Max, Francesco Gazze. Ci aveva emozionato tantissimo e lo abbiamo aggiunto a questo brano strumentale che già avevamo creato con la Magical Mystery Band”.

Del Mondo. “Del mondo è stata scelta per la performance sanremese, preparata in brevissimo tempo” confessa Gazzè “Abbiamo lasciato la prima registrazione nel disco. Buona la prima. In Italia non avevo trovato un’identità. Dopo aver conosciuto i CSI, mi sono riscoperto. Del mondo è un brano emotivamente molto forte. Descrive a pieno il momento che stiamo vivendo.”

Un’altra adolescenza. “Nell’invecchiare, riscopri maggiori consapevolezze. Dai più spazio agli stimoli, senza lasciarti trascinare dalle paranoie. Ho lasciato il cervello sul comodino. La canzone è un invito a invecchiare diventando finalmente di nuovo adolescenti”

L’animale guida. “È un pezzo un pò dark, alla Tim Burton.” Silvestri: “Non capivo se ci fossero degli errori nella composizione, essendo un provino già di per sé, molto animalesco. E’ stato il brano che abbiamo scelto per rompere il ghiaccio nella prima session. Ci piaceva già il provino, un po’ anomalo e animalesco, è stato proprio il brano che abbiamo scelto per rompere il ghiaccio ed anche lì, buona la prima!”

I Live. 

Max Gazzè: “Per me è fondamentale riprendere l’attività. Sono stufo della situazione che stiamo vivendo. Riprenderò con lo staff al completo e rifaremo i concerti senza riduzioni di personale ed invito tutti quelli che non hanno ancora organizzato concerti di iniziare a farlo. E’ importante ripartire. Quest’anno le cose riprenderanno quasi come prima.”

Silvestri: “Quando l’anno scorso abbiamo fatto i concerti, c’erano molte incognite. Ma sapevamo che facendolo almeno una quindicina di famiglie sarebbero riuscite a respirare.”

“Abbiamo capito che quando le cose sono fossilizzate, c’è sempre un modo per aggirare le regole. Invece in questo settore, soprattutto ai livelli piu bassi, chi lavora pretende di farlo nel modo più giusto e proprio loro non vengono riconosciuti. I “bauli” si stanno muovendo.”