A due settimane dal classico Concertone, si parla di una nuova location e una conferma al timone dell’evento

Il Concerto del Primo Maggio è un evento che dal 1990 è un appuntamento fisso e che fin dalla prima edizione da la possibilità a band storicamente lontane dalla televisione di avere anche un passaggio su un canale Rai.

L’edizione 2020 è stata cancellata e sostituita da un programma televisivo condotto da Ambra Angiolini che, con numerosi collegamenti, ha comunque creato un’atmosfera davvero importante. Una tensione emotiva notevole e un numero molto elevato di ospiti che hanno resto la serata davvero imperdibile e indimenticabile.

Concerto del Primo Maggio 2021

Anche il Concerto del Primo Maggio 2021 non si svolgerà nella storica location di Piazza San Giovanni. Per evitare possibili assembramenti in zona si è scelto di creare una base operativa e logistica al Parco della Musica di Roma. Le esibizioni si svolgeranno all’aperto, nello spazio denominato Cavea.

Questa, secondo quanto riportato da Rockol, sarebbe la prima novità dell’edizione di quest’anno che sarà riadattata e proposta come programma televisivo.

Alla guida ci sarà ancora una volta Ambra Angiolini, per la quarta volta padrona di casa del Concertone. Una conferma meritata per la capacità dell’attrice di creare quel pathos emotivo necessario per un evento organizzato in una situazione come quella che stiamo vivendo.

“Al Primo Maggio del 2021 penso già dal 2 maggio scorso, come accade tutti gli anni. È plausibile che la soluzione adottata lo scorso anno in piena pandemia, che tra l’altro si è rivelata efficace, registrando gli ascolti più alti di sempre e riscuotendo l’apprezzamento di stampa e pubblico, venga in qualche modo ripensata e riproposta in una chiave nuova. Il Primo Maggio è un evento che porta in dote significati e valori molto importanti, specie in questo momento storico. Sicuramente, da parte nostra, c’è la volontà di realizzarlo anche nel 2021, mantenendo intatta la filosofia adottata per le altre edizioni della mia gestione, ovvero rappresentare l’avanguardia della musica italiana.”

Queste le parole del Direttore Artistico Massimo Bonelli di iCompany, rilasciate a Rockol lo scorso febbraio.

Ancora non è stato rivelato nulla sul cast, ma pare probabile che, come lo scorso anno, molti artisti si esibiranno da location suggestive.

Nel frattempo l’organizzazione comunica che lunedì 19 aprile svelerà i nomi dei 10 finalisti del contest 1MNext.