L’analisi delle classifiche Fimi, Earone e Spotify decreta il successo di Guè Pequeno & Dj Harsh, ma Colapesce e Dimartino, Madame e Maneskin si confermano nelle prime posizioni. Bravo Max Gazzè

Gue Pequeno & Dj Harsh conquistano un posto al sole nella settimana #15. Il mixtape Fastlife 4 è primo tra album e vinili e il singolo Smith & Wesson Freestyle feat. Marracash guida su Spotify.
Tra gli altri artisti che meritano una menzione ci sono Madame, Colapesce e Dimartino e i Maneskin, ma sorprende l’ottima performance settimanale di Max Gazzè con La Matematica del Tempo, album non così semplice e immediato.
Classifiche Settimana #15
Gue Pequeno festeggia i primi 10 anni di carriera con un nuovo capitolo del mixtape Fastlife. Un progetto con cui l’ex Club Dogo ribadisce un ruolo all’interno di una scena rap molto, troppo ricca e che negli ultimi anni ha spesso perso l’identità.
Fastlife 4, grazie anche alle tante collaborazioni, è un disco rap in cui si sentono le radici del genere, contaminate con una forma creativa e originale. Un piacevole, interessante ed energico viaggio nel vero rap!
Un nome che a sorpresa emerge è quello di Max Gazzè. Nel giorno dell’uscita come singolo radiofonico di Considerando fa il suo esordio al quarto posto della chart Fimi album e al secondo vinili con l’album La Matematica dei Rami. Un risultato davvero positivo per il disco realizzato con la Magical Mystery Band che di sicuro non è da primo ascolto, ma che può trovare uno spazio importante e il risultato in questa prima settimana è più che positivo.
Bene anche Madame che con l’album che porta il suo nome è secondo, stessa posizione anche per il singolo sanremese nelle charts Spotify e Fimi singoli.
Ancora fortissimi in radio e nei singoli Colapesce e Dimartino, proprio nel giorno in cui è annunciata una nuova tappa del tour in Valle d’Aosta.
Settimana positiva per i Maneskin che restano sul podio tra gli album con Teatro D’Ira Vol. I e mantengono buone posizioni nelle altre charts con il brano Zitti e Buoni, a poco più di un mese dalla finale dell’Eurovision Song Contest.
I delusi della settimana
Sorriso Grande di Alessandra Amoroso entra alla #19 nella classifica radio Earone. Un risultato piuttosto tiepido per un brano che entra in posizioni di rincalzo anche nelle charts Fimi singoli e Spotify.
Poca convinzione da parte del pubblico per Scusa, il primo vero e proprio singolo di Mara Sattei che in una settimana conquista solamente 800’000 stream e risultati nelle charts piuttosto sottotono. Unica eccezione la classifica radio Earone.
Pessimo esordio per Federico Rossi che nonostante sia trasmesso anche da alcuni network non entra nella Top 50 Earone. In una settimana su Spotify il brano è stato ascoltato solamente 300’000 volte. Un risultato per nulla incoraggiante.
Fuori dalla Top 100 album gli album sanremesi di Malika Ayane ed Ermal Meta, La Rappresentante di Lista e Random, che raggiungono il limbo nel quale si trovano Noemi e Gio Evan, da tempo fuori dalla chart.
Non decolla nemmeno Magia di Alvaro Soler. Le temperature ballerine dell’ultima settimana hanno influito sul risultato?
Rimandati anche Caparezza e Franco126.
Classifiche Settimana #15 – da segnalare
Irama, che sui social ha annunciato di essere al lavoro su nuova musica, riconquista il podio della classifica radio Earone, scalzando La Rappresentante di Lista.
Torna in classifica Freak, lo storico album di Samuele Bersani che si piazza nelle charts riservate ad album e vinili.
Meglio rispetto all’esordio il nuovo libero e visionario album di Neffa.
Mace, nonostante sia uscito dalla Top 20 della chart Earone con La Canzone Nostra, si conferma in alto nelle altre classifiche.
Ancora una discreta settimana per i singoli degli artisti che si stanno giocando la vittoria ad Amici. Chi vincerà nelle classifiche? Una domanda che avrà risposta nelle prossime settimane. Per ora i risultati di Leonardo Lamacchia, uno degli artisti più promettenti di questa edizione, non sono esaltanti.
Classifiche Settimana #15 – le Top Ten
Classifica Radio Earone
1 – Musica Leggerissima – Colapesce & Dimartino
2 – Fireworks (feat. Moss Kena & The Knocks) – Purple Disco Machine
3 – La Genesi Del Tuo Colore – Irama
4 – Right Now – Sophie And The Giants
5 – Amare – La Rappresentante Di Lista
6 – Chiamami Per Nome – Francesca Michielin & Fedez
7 – We’re Good – Dua Lipa
8 – Glicine – Noemi
9 – Your Love (9PM) – Atb, Topic & A7s
10 – Beautiful Mistakes (feat. Megan Thee Stallion) – Maroon 5
Classifica Fimi Album
1 – Fastlife 4 – Gue Pequeno & Dj Harsh
2 – Madame – Madame
3 – Teatro D’ira – Vol. I – Maneskin
4 – La Matematica Dei Rami – Max Gazze
5 – Solo Tutto – Massimo Pericolo
6 – Obe – Mace
7 – Plaza – Capo Plaza
8 – Famoso – Sfera Ebbasta
9 – Forever And Ever – Rosa Chemical
10 – Fine Line – Harry Styles
Classifica Fimi Singoli
1 – Musica Leggerissima – Colapesce & Dimartino
2 – Voce – Madame
3 – Smith & Wesson Freestyle – Guè Pequeno, Dj Harsh & Marracash
4 – Lady – Sangiovanni
5 – La Genesi Del Tuo Colore – Irama
6 – Lifestyle – Guè Pequeno & Dj Harsh
7 – Alex – Guè Pequeno, Dj Harsh, Lazza & Salmo
8 – Chiamami Per Nome – Francesca Michielin & Fedez
9 – Mi Manchi – Aka 7even
10 – Champagne 4 The Pain – Guè Pequeno, Dj Harsh, Gemitaiz & Noyz Narcos
Classifica Fimi Vinili
1 – Fastlife 4 – Gue Pequeno & Dj Harsh
2 – La Matematica Dei Rami – Max Gazze
3 – Fine Line – Harry Styles
4 – Spirito – Litfiba
5 – Astroworld – Travis Scott
6 – Harry Styles – Harry Styles
7 – Amarammore – Neffa
8 – Freak – Samuele Bersani
9 – Am – Arctic Monkeys
10 – Solo Tutto – Massimo Pericolo
Classifica Spotify
1 – Smith & Wesson Freestyle (feat. Marracash) – Guè Pequeno. Dj Harsh
2 – Voce – Madame
3 – Alex (feat. Lazza & Salmo) – Guè Pequeno. Dj Harsh
4 – Lady – Sangiovanni
5 – Mi Manchi – Aka 7even
6 – Lifestyle – Guè Pequeno. Dj Harsh
7 – Champagne 4 The Pain (feat. Gemitaiz & Noyz Narcos) – Guè Pequeno. Dj Harsh
8 – Musica Leggerissima – Colapesce. Dimartino
9 – La Genesi Del Tuo Colore – Irama
10 – La Canzone Nostra ︎(con Blanco & Salmo) – Mace