E’ disponibile in Europa, e dal 22 aprile in Giappone, in digitale e in formato fisico negli stores “TRATTO DA UNA STORIA VERA” (Microcosmo Dischi/Warner Music Italy), il nuovo album di JOE BARBIERI.

A quattro anni di distanza da “Origami” (e dopo una deviazione per celebrare a proprio modo Billie Holiday attraverso il disco “Dear Billie”), Joe Barbieri torna finalmente alle proprie canzoni realizzando il suo album più autobiografico, dal titolo “Tratto Da Una Storia Vera“. Il fil rouge che sta alla radice dei nuovi brani è che tutti, in qualche modo, fioriscono dal vissuto più personale del cantautore napoletano. 

<<La sete di arte in questi tempi è amplificata – racconta lo stesso Joe nella conferenza di presentazione dell’album questo disco nasce dal mio vissuto e confesso che sto ancora cercando di capire da dove viene. Ho la percezione sincera che si tratti di un disco totale, qui dentro c’è il mio trapassato, passato, futuro e il momento attuale. L’anno prossimo farò 30 anni di carriera per questo nell’album c’è un pezzo di tutti gli artisti con i quali ho collaborato, le mie passioni, ma anche i cibi che amo mangiare. C’è tutto. La traccia a cui tengo di più è “Mentre Ridi”, brano strumentale che per me è come un ponte che mi fa pensare a ciò che vorrei fare in futuro, a come imparare sempre di più a centellinare la parola con accuratezza in favore della musica strumentale. Vorrei scrivere per il cinema. Posso dire che questo disco è nato in maniera spontanea, si è autogenerato da solo. Amo il jazz, la musica brasiliana, quella classica… dimostrazione del fatto che i luoghi dai quali mi arrivano le suggestioni sono antichi e moderni al tempo stesso, e si arricchiscono di cose che mai avrei immaginato.>>

E Barbieri non si è tirato indietro, confezionando un album palpitante, cinematico, generoso, in cui ogni canzone “vibra” con passione e luminosa onestà. Un album pervaso da una spina dorsale sinfonica che Barbieri ha voluto curare in prima persona (come del resto la produzione dell’intero album), fino all’ultimo dettaglio. Al suo fianco una schiera di Artisti amici di primissimo ordine: da Carmen Consoli a Sergio Cammariere, da Tosca a Jaques Morelenbaum, da Fabrizio Bosso a Mauro Ottolini, Alberto Marsico e alcuni tra i musicisti di maggior talento del nostro Paese ed altri strumentisti che hanno registrato dai quattro angoli del pianeta. 

“Tratto Da Una Storia Vera” si sviluppa sulla distanza di undici brani, dieci dei quali sono a firma di Giuseppe (“Joe”) Barbieri ed uno è una piccola grande sorpresa, il cui senso e la cui portata non sfuggiranno a chi conosce la sua biografia. 

Questa la TRACKLIST dell’album: 

La Giusta Distanza (con Fabrizio Bosso)
Promemoria (con Mauro Ottolini)
Previsioni Del Tempo
Niente Di Grave (con Jaques Morelenbaum)
Lazzari Felici
Vedi Napoli E Poi Canta (con Alberto Marsico)
In Buone Mani (con Carmen Consoli)
Alla Fine
Tu, Io E Domani (con Fabrizio Bosso, Luca Bulgarelli, Sergio Cammariere, Tosca)
Manifesto (con Quartetto Davabugi)
Mentre Ridi