Il promoter Mimmo D’Alessandro, della D’Alessandro e Galli, ha dichiarato all’Ansa di essere al lavoro per l’edizione 2021, che si sposterà da luglio a settembre

Lucca Summer Festival

Lucca Summer Festival è da anni un appuntamento imperdibile nell’estate toscana. Una kermesse che nel tempo ha ospitato nomi di primissimo piano. Da Francesco De Gregori a Bob Dylan, da Sting a Zucchero, senza dimenticare Elton John, Al Jarreau, Joe Cocker, Oasis e tanti, tanti, tanti altri nomi di artisti italiani e internazionali.

Mimmo D’Alessandro, promoter della D’Alessandro e Galli, in un’intervista rilasciata all’Ansa ha parlato dell’edizione 2021, che nonostante le restrizioni e l’emergenza sanitaria si svolgerà. Anche se il calendario e i protagonisti cambieranno.

Lucca Summer Festival 2021

“Già da mesi lavoriamo a un protocollo per aprire sotto le Mura a 6’000 spettatori, ovvero il 10% di concerti come quello che abbiamo ospitato dei Rolling Stones nel 2017 con 60’000 persone.”

Un lavoro lungo e meticoloso, ma che rappresenterebbe uno spiraglio importante anche in prospettiva futura.

“Insieme a Ferdinando Salzano di F&P stiamo lavorando per spostare il Summer Festival da luglio a settembre, invitando i big italiani. Da Claudio Baglioni a Francesco De Gregori, da Zucchero ad Antonello Venditti. 8-10 date nella prima metà di settembre. Il nostro è un festival internazionale, ma siamo felici di aprire agli italiani. C’è entusiasmo, come se fosse il primo concerto. Il ritorno ai live è una grande soddisfazione dopo mesi di lavoro e di confronto anche con il ministro.”

Il protocollo per il Festival, già presentato alle autorità competenti, prevede pubblico seduto, distanziamento, igienizzazione, obbligo di mascherina, ingressi e uscite separati.