Dal 23 aprile in radio e in digitale il nuovo singolo dei Sottotono. Lo storico duo hip hop torna dopo quasi vent’anni. In arrivo anche un album di inediti!

Sottotono Mastroianni

Per la generazione che ha vissuto la musica degli anni ’90 il nome dei Sottotono evoca ricordi e un pizzico di malinconia. Ora, a vent’anni dall’ultimo singolo, il duo sta per tornare con il singolo Mastroianni, in uscita il 23 aprile, e l’album Originali.

Sottotono

Negli anni ’90 i Sottotono hanno letteralmente aperto una strada. Un percorso artistico partito con la volontà di sviluppare e far conoscere l’hip hop, da cui è nata una cultura musicale urban oggi punto di riferimento di una generazione artistica. E, tra le altre cose, tennero idealmente a battesimo Tiziano Ferro che apparve in alcune trasmissioni televisive al loro fianco in veste di corista.

Fish (nel frattempo diventato Big Fish, uno dei producer faro che ha curato produzioni di tutti gli artisti più importanti della scena) e Tormento. Un binomio che ha fatto scuola grazie a pezzi come Coccinella, Tranquillo, Solo Lei Ha Quel Che Voglio, Dimmi di sbagliato che c’è che ora torna con un singolo e un album imperdibile e che promette scintille fin dal titolo.

Originali è disponibile in preorder la prima tiratura speciale in sole 100 copie, in cd e vinile, autografata e numerata a mano. Il disco vedrà la partecipazione di numerosi e prestigiosi esponenti del panorama musicale italiano, che con grande entusiasmo hanno preso parte al nuovo progetto con diversi contributi speciali.

“Sottotono per noi sono più di una parte di carriera. È il nostro primo amore per la musica, è una famiglia, è un mondo di ricordi che nessun incidente di percorso e nessuna rottura temporanea ha potuto scalfire.”

Una storia musicale importante che ha regalato quattro album. Soprattutto Sotto (1994), il celeberrimo Sotto Effetto Stono (1996), Sotto lo stesso effetto (1999) e In Teoria (2001), uscito a seguito della loro discussa partecipazione a Sanremo con Mezze Verità, pezzo classificato al terzultimo posto.

Nel 2018 i Sottotono apparvero sul palco dell’Ariston accanto a Livio Cori e Nino D’Angelo durante la serata del Festival riservata ai duetti e alle reinterpretazioni dei brani in gara.

Mastroianni

“Più che di una scintilla che ha riacceso un fuoco, questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. In “Mastroianni” ci sono le due anime dei Sottotono: quella del gusto classico, e quella di chi sa giocare a modo suo. Anime per cui siamo stati amati e odiati…”.

Mastroianni è un instant classic. Non è una sorpresa, non è un gesto di rottura, non è una provocazione: è una canzone piena di anima e stile, con un testo intenso che non si nasconde e non nasconde, adagiata su un abito strumentale (e visuale) di primissima classe, di un’eleganza che è da un lato fresca e dall’altro meravigliosamente senza tempo. Anche perché i Sottotono sono tornati sì, ma per restare.

“È il nostro manifesto da veri originator, il suono di ‘Mastroianni’. Ed è, in realtà, solo l’inizio.”

Foto di Sara Sabatino e Jim C. Nedd