Mancano poche ore alla 93esima edizione degli Oscar: nella notte tra il 25 e il 26 aprile, al Dolby Theatre di Los Angeles, avrà luogo la cerimonia di premiazione

Tutto pronto per la Notte degli Oscar, l’evento cinematografico dell’anno, in programma domani al Dolby Theatre di Los Angeles. La cerimonia di premiazione si svolgerà in piena sicurezza, parzialmente in presenza, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Un’edizione ibrida, senza interventi via Zoom (come accaduto per i Golden Globe), ma con collegamenti con alte location. In teatro saranno presenti soltanto i registi, gli attori e i professionisti del cinema candidati in una delle categorie, con i loro accompagnatori.

L’Italia è in corsa con tre nomination: il film “Pinocchio” di Matteo Garrone è in lizza per i Migliori costumi (a Massimo Cantini Parrini) e il Miglior trucco (a Mark Coulier, Dalia Colli e Francesco Pegoretti); il branoIo sì (Seen)” di Laura Pausini è candidata per la Miglior canzone originale (a Diane Warren, Laura Pausini e Niccolò Agliardi), tema centrale della colonna sonora di “La vita davanti a sé” di Edoardo Ponti, con protagonista Sophia Loren.

La cantante romagnola si esibirà nel corso dello show introduttivo, della durata di circa novanta minuti, intitolato “Oscar: Into The Spotlight”, una novità di questa 93esima edizione. I candidati alla categoria “Miglior canzone originale” si esibiranno alla Dolby Family Terrace (il museo dedicato al cinema firmato da Renzo Piano che sarà inaugurato il prossimo 30 settembre), fatta eccezione di una delle cinque performance registrata a Husavik, in Islanda.

A ricevere grande apprezzamento dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, con ben dieci nomination, è la pellicola “Mank” di David Fincher, seguita a ruota da The Father”“Minari”“Judas and the Black Messiah”“Nomadland”“The Sound of Metal”“Il processo ai Chicago 7”, tutte a quota sei candidature.

L’appuntamento per seguire la cerimonia in tv è per le 00:15 della notte tra il 25 e il 26 aprile su Sky Cinema Oscar (canale 303 della piattaforma satellitare). Una lunga diretta trasmessa in contemporanea anche in chiaro su TV8, condotta da Francesco Castelnuovo insieme a Gianni Canova e Denise Negri, con ospiti Anna Foglietta, Michela Andreozzi, Lillo e Ildo Damiano. Di seguito tutte le nomination.

Miglior film

Miglior regista

Miglior attore protagonista

Miglior attrice protagonista

Miglior attore non protagonista

Miglior attrice non protagonista

Migliore sceneggiatura originale

Migliore sceneggiatura non originale

Miglior film internazionale

Miglior film d’animazione

Migliore fotografia

Miglior montaggio

Migliore scenografia

Migliori costumi

Miglior trucco e acconciatura

Migliori effetti speciali

Migliore colonna sonora

Migliore canzone originale

Miglior sonoro

Miglior documentario

Miglior cortometraggio

Miglior cortometraggio documentario

Miglior cortometraggio d’animazione