Vi abbiamo già parlato di quanto i fans stiano diventando importanti per i professionisti dell’industria. Oggi vi portiamo l’esempio concreto di Olivia Rudensky, che è riuscita a realizzare il suo sogno.

fan_engagement_olivia_rudensky

Tutti i fans della musica hanno sognato almeno una volta nella vita di lavorare con il proprio artista preferito, Olivia Rudensky ce l’ha fatta partendo da zero come tutti noi. Ma esattamente come ci è riuscita?

Superfan di Miley Cyrus fin dai tempi di Hannah Montana, Olivia, originaria di Long Island, classe 1996, decide di approdare su Twitter a soli 12 anni, esattamente nello stesso momento in cui lo fece la sua cantante preferita, aprendo un “fan account” a lei dedicato. Come ben sapete (soprattutto se siete fan di qualche artista) Twitter è “monopolizzato” dai fan della musica. Questo social, soprattutto nei primi anni, ha sempre permesso agli appassionati di avere relazioni più dirette e genuine con i loro beniamini.

Ma in che modo Olivia è riuscita a farsi notare da Miley distinguendosi dalle altre centinaia di account dedicati alla cantante? Olivia ha raccontato il suo percorso in un recente episodio del podcast Fangirl Fantasy. Queste trasmissioni audio (come anche l’italiano Rocket Fans Podcast), mirano ad avvicinare i fans al mondo professionale attraverso il racconto delle esperienze lavorative di professionisti del settore.

La Rudensky, aprendo quella pagina su Twitter, era già precocemente consapevole di voler lavorare con la sua artista preferita e, quello che l’ha distinta da tutti gli altri ammiratori, sono stati l’interesse, la passione e la dedizione, ma soprattutto l’atteggiamento professionale e rispettoso nell’accostarsi a Miley Cyrus. Facendo ciò, in breve tempo, è riuscita a creare una considerevole community di persone (più di 300.000 fans) che ha condiviso la stessa passione e le stesse aspirazioni.

È stata proprio Miley Cyrus a contattarla personalmente su Twitter, quando Olivia aveva solo 20 anni: un volo e l’estate passata a Los Angeles, l’incontro con l’artista e il suo esordio nel social team. Miley la volle fortemente per poter migliorare le sue strategie di promozione e di rapporto con i sostenitori, proprio perché le nuove idee arrivavano dal punto di vista di uno di questi stessi ammiratori: Olivia Rudensky.

Oggi, a soli 25 anni, Olivia è diventata la brand manager e digital marketing director della cantante di fama mondiale, nonché una dei giovani under 30 più talentuosi secondo Forbes.

Anche l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo e abbiamo vissuto, è stata per lei fonte di creatività: ideatrice e produttrice esecutiva del talk show live su Instagram Bright Minded: Live with Miley ha accumulato più di 10 miliardi di impressions sui social.

La sua ulteriore aspirazione è quella di fondare una start-up con lo scopo di creare una vera e propria professionalità della figura del fan, eliminare lo stigma negativo che ancora troppi lavoratori dell’industria musicale hanno nei loro confronti.

Il pensiero conclusivo di Olivia è quello della certezza di voler cambiare questo punto di vista negativo, trasformare il supporto dei fans in una professione che abbia la stessa valenza e credibilità di qualsiasi altro mestiere.

Quindi, sì! Se anche tu sei un fan che sogna di lavorare nel mondo della musica, non vergognarti di tenere una fanpage e di migliorarla ogni giorno, fallo nel modo più preciso, credibile, veritiero e creativo possibile. Continua a credere in te stesso e sostieni la tua passione, approfondisci la tua conoscenza musicale, perché tutto ciò ti pone già in un’ottica professionale.