Tanti auguri al produttore e compositore Giovanni Giorgio Moroder, eccellenza italiana nel mondo. La sua carriera in pillole

La performance di Laura Pausini agli Oscar, è avvenuta (per coincidenza) durante l’ottantunesimo compleanno di Giorgio Moroder, l’italiano vincitore di ben 3 Oscar.
Purtroppo il premio le è stato soffiato dalla 24 enne H.E.R. incoronata come miglior canzone originale per il film “Judas and the Black Messiah”.
Giorgio Moroder
Giovanni Giorgio Moroder, di Oscar ne ha vinti 3.
Italiano nato ad Ortisei il 26 Aprile 1940, oggi compie 81 anni ed è uno dei più grandi compositori di musica elettronica al mondo.
In realtà è stato il primo, perchè grazie a lui si deve l’invenzione della disco music.
Compositore e geniale produttore discografico, pubblicò nel 1975 “Love to Love you Baby” interpretato da Donna Summer e firmato con il paroliere Pete Bellotte.
Con questo brano ha cambiato per sempre il modo di creare musica.
Con “Son of My Father” inizieranno una carrellata di produzioni futuristiche, accompagnate dai sintetizzatori.
Il primo brano completamente al sintetizzatore è “I Feel Love” del 1977 di Donna Summer, considerato ancora oggi, precursore della musica da discoteca.
“Ho sentito il suono del futuro”, esclamò Brian Eno a David Bowie nello studio di registrazione Hansa Tonstudio a Berlino.
Nel 1978 il regista Alan Parker gli chiese di realizzare un pezzo per la colonna sonora di “Fuga di mezzanotte”, sulla scia di “I Feel Love”, con la quale ricevette il primo premio Oscar.

Da qui in poi le musiche del compositore italiano, incantarono anche il mondo del cinema e accompagnarono pellicole diventate cult.
Dopo “Midnight Express” Moroder compose le musiche di pellicole di culto come “Flashdance”, “Top Gun”, “American Gigolò” (con la hit “Call Me” interpretata da Blondie).
Inoltre compose “Il bacio della pantera” (“Cat People” interpretata da David Bowie) e la mitica colonna sonora di “Scarface”.
Il secondo Oscar arrivò per la miglior canzone nel 1984, grazie a “Flashdance… What a Feeling”.
Il terzo Oscar arrivò nel 1987 con “Take My Breath Away” per “Top Gun”.
La canzone “Love Kills” interpretata da Freddie Mercury nel 1984, fu l’ennesima colonna sonora di successo per il fil muto “Metropolis”.
Nella sua lunga carriera Giorgio Moroder ha collaborato con Barbra Streisand, Britney Spears, Chaka Khan, Janet Jackson, Kylie Minogue, Nina Hagen, Sia, Coldplay.
Celebre anche la collaborazione con i Daft Punk per il loro album “Random Access Memories” uscito nel 2013, in cui compare nella traccia “Giorgio by Moroder”, nella quale racconta la sua vita.
Nel 2005 Moroder è stato nominato Commendatore, dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
Nel 2010 gli è stato conferito il Grande Ordine al Merito della Provincia autonoma di Bolzano.