Sotto una pioggia battente, il tradizionale Concerto del Primo Maggio ha offerto musica, spunti di riflessione e la mina vagante Fedez!

A Roma alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica si è svolta una particolare edizione del Concerto del Primo Maggio. Un cast eterogeneo, esibizioni dal vivo e altre registrate in location suggestive e tanti messaggi per sostenere il nostro Paese.
“L’Italia Si Cura Con Il Lavoro”, questo il claim scelto da CGIL, CISL e UIL per sottolineare che la ripartenza è possibile e deve appoggiarsi sulla capacità di ognuno di noi di far fronte alle difficoltà.

Concerto Primo Maggio 2021
Il via alle 16.30 con una suggestiva esibizione dell’Orchestraccia da Piazza San Giovanni e un primo messaggio per ricordare l’importanza dei lavoratori dello spettacolo.
La conduzione di Stefano Fresi e Ambra Angiloini è coinvolgente, ma asciutta, per testimoniare la difficoltà del periodo che stiamo attraversando. A Lillo sono affidati i siparietti più comici, ma sempre nel rispetto dell’atmosfera in cui vibra l’emozione.
Il primo artista a esibirsi sul palco è Alex Britti, che lo scorso anno chiuse l’evento. Un momento di continuità dopo la chiusura del 2020, in un’edizione che strizza l’occhio verso una ripartenza tanto auspicata, ma che ora non sembra più una chimera.
“Siamo felici perchè sta per finire questa pandemia. Siamo vicini alla rinascita. Ritorniamo a vivere.”
Queste le parole di Mogol pronunciate in serata, ma che riassumono un evento in cui si è respirata la volontà di tutti di tornare a fare musica dal vivo e di ascoltarla.
Tra qualche eccesso politico di troppo, esibizioni mai così attese dalla Cavea e collegamenti con location simboliche la serata è proseguita senza intoppi.
Un cast decisamente variegato in cui hanno trovato spazio molti artisti provenienti dallo scorso Festival di Sanremo, sancendo un legame che il Direttore Artistico Massimo Bonelli prima della manifestazione ha sottolineato più volte.
Oltre sei ore di musica dal vivo che ha impegnato diversi lavoratori dello spettacolo, fermi da troppo tempo. Un messaggio di libertà, che, come per il lavoro, non deve essere un privilegio, ma un diritto.
Da segnalare l’evocativa esibizione di Chadia Rodriguez e il tocco di passato che ha evidenziato la performance di Max Gazzè con Piero Pelù e la Magical Mystery Band di Daniele Silvestri in un omaggio a Erriquez della Bandabardò recentemente scomparso.

1MNext
Dopo le esibizioni di Alex Britti e il video dei Modena City Ramblers è stata la volta del vincitore del Premio Anas Y-noT che si è esibito con il brano Preferivo te.
Spazio poi a Cargo, Marte Marasco e Neno, vincitori di 1MNext. Tre esibizioni ricche di pathos.
Il premio messo in palio da Nuovo Imaie va a Cargo, che potrà così organizzare un tour per presentare la sua musica.

Concerto Primo Maggio 2021 – Fedez
La presenza di Fedez ha fatto discutere fin dal pomeriggio, quando il rapper ha postato su Instagram alcune storie in cui ha sottolineato che per la prima volta un suo monologo avrebbe dovuto passare al vaglio di una commissione.
“E’ la prima volta che mi succede di dover inviare il testo di un mio intervento perché venga sottoposto ad approvazione politica, approvazione purtroppo che non c’è stata in prima battuta o meglio, dai vertici di Rai 3 mi hanno chiesto di omettere dei partiti e dei nomi e di edulcorare il contenuto. Ho dovuto lottare un pochino, ma alla fine mi hanno dato il permesso di esprimermi liberamente.”

Immediata la risposta della Rai, che ha smentito le affermazioni di Fedez.
“Rai 3 e la Rai sono da sempre aperte al dibattito e al confronto di opinioni, nel rispetto di ogni posizione politica e culturale. E’ fortemente scorretto e privo di fondamento sostenere che la Rai abbia chiesto preventivamente i testi degli artisti intervenuti al tradizionale Concertone del Primo Maggio, per il semplice motivo che è falso, si tratta di una cosa che non è mai avvenuta.”
Durante la sua esibizione, poi, Fedez senza peli sulla lingua ha prima rivolto un messaggio al Premier Mario Draghi, per poi concentrarsi su altre forze politiche portando avanti un messaggio coraggioso, su un palco che da sempre ospita certe prese di posizione.
Foto di Roberto Panucci