Ieri sera, martedì 11 maggio, si sono tenuti all’O2 Arena di Londra i Brit Awards 2021! 4000 spettatori, poche mascherine, performances incredibili e la consapevolezza di una luce in fondo al tunnel sempre più vicina.

La cerimonia è stata aperta dai Coldplay, che dal Tamigi hanno cantato la loro nuovissima “Higer Power“. Fa il suo debutto in Regno Unito la giovanissima Olivia Rodrigo (molti dicono che possa essere l’erede di Taylor Swift) con “Drivers License“, uscita a gennaio di quest’anno conta già più di 724milioni di riproduzioni su Spotify!
Le Little Mix fanno la storia con la vittoria del Brit “Best British Group“, diventando la prima Girl Band a conquistare questo importante riconoscimento, le artiste decidono infatti di dedicare il loro premio a tutte le Girl Bands che hanno fatto la storia. Anche Taylor Swift vanta un record, è infatti la prima artista donna a vincere il premio “Global Icon“. La vincitrice assoluta della serata è invece la pluripremiata Dua Lipa, che, dopo aver trasformato la underground inglese in una discoteca durante la sua performance, conquista due premi su tre nominations: Album dell’anno (con Future Nostalgia) e Miglior artista femminile.
Harry Styles riconferma il suo grande successo da solista con il brano “Watermelon Sugar” che, dopo aver vinto un Grammy, conquista anche un Brit come Miglior singolo. É la prima volta dal 2017 (con “Hello” di Adele) che un singolo riesce a vincere entrambi i riconoscimenti.
La cerimonia viene chiusa da una meravigliosa performance di Rag’n’Bone Man e P!nk con la loro “Anywhere Away From Here” che decidono di dedicare al Servizio Sanitario Nazionale. Il presentatore Jack Whitehall li introduce con parole di speranza, di ripartenza: “Non daremo mai più per scontata la possibilità di riunirci grazie alla forza della musica. La luce in fondo al tunnel è sempre più vicina!“.

Ecco la lista dei vincitori per ogni categoria:
Breakthrough Artist
Arlo Parks
Male Solo Artist
J Hus
Female Solo Artist
Dua Lipa
British Single
Watermelon Sugar – Harry Styles
British Group
Little Mix
International Group
Haim
International Female Solo Artist
Billie Eilish
International Male Solo Artist
The Weeknd
Mastercard Album of the Year
Future Nostalgia – Dua Lipa