Ecco 5 curiosità su Fabio Concato, il sognante cantautore milanese, che il 31 Maggio compie 68 anni.

-Il suo vero nome è Fabio Piccaluga, figlio del grande jazzista Luigi Piccaluga. Il cognome Concato è in realtà quello della nonna paterna. Già il padre infatti era conosciuto come Gigi Concato.
-Ha partecipato come corista alla famosissima sigla di Ufo Robot, l’anime giapponese con i robottoni di fine anni ’70.
-Nel 2020, a causa del suo impegno per il sociale e nella raccolta fondi per il Covid, è stato insignito dell’Ambrogino D’Oro. È uno dei premi più ambiti dati dalla città di Milano ai suoi cittadini più meritevoli.
-Inizialmente non voleva essere un cantante pop. Le sue prime esperienze sono nel gruppo I Mormoranti, una band che fa sketch comici utilizzando la musica. È proprio al Derby Club, storico locale milanese di cabaret, che viene ingaggiato dalla sua prima casa discografica. Lui sognava di fare il jazz, come suo padre, ma finì per fare le bellissime canzoni che tutti conosciamo.
-Nonostante il suo primo album sia uscito nel 1977, partecipa a Sanremo per la prima volta solo nel 2001 dove si classifica nono con Ciao Ninìn. Ci tornerà per una seconda ed ultima volta nel 2007, arrivando diciassettesimo con Oltre Il Giardino.
Queste erano 5 curiosità su Fabio Concato. Con ancora i più cari auguri da parte della redazione di stefanofisico.it, potete seguirlo su Facebook, Instagram, Spotify e Youtube.