Elisabetta Sgarbi e Extraliscio_foto di Manuel Palmieri b

“EXTRALISCIO PUNK DA BALERA, SI BALLERÀ FINCHÉ ENTRA LA LUCE DELL’ALBA”, AL CINEMA IL 14, 15 E 16 GIUGNO

Nelle sale per soli tre giorni Extraliscio Punk Da Balera, il film di Elisabetta Sgarbi che ha dedicato alla band in gara a Sanremo e alla tradizione romagnola
21 Condivisioni
21
0
0

Nelle sale per soli tre giorni Extraliscio Punk Da Balera, il film di Elisabetta Sgarbi che ha dedicato alla band in gara a Sanremo e alla tradizione romagnola

Giammarco Chieregato

Sono aperte le prevendite in oltre 110 cinema in tutta Italia per il film di Elisabetta Sgarbi Extraliscio Punk Da Balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba, che sarà nelle sale italiane solo il 14, 15 e 16 giugno, distribuito come evento da Nexo Digital.

Protagonisti del film, dedicato agli Extraliscio e alla tradizione musicale romagnola, sono Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara, con la narrazione di Ermanno Cavazzoni.

Special guest: Biagio Antonacci, Orietta Berti, Francesco Bianconi, Vasco Brondi, Roberta Cappelletti, Riccarda Casadei, Lorenzo Cherubini Jovanotti, Elio, Lodo Guenzi, Leo Mantovani, Gli Omini (Francesco Rotelli, Luca Zacchini, Giulia Zacchini), Antonio Rezza, Armando Savini, Michele Sganga e Mario Andreose, Francesco Cattini, Doriano Cazzola, Bruno Malpassi e Gilda Mariani. Disegni e animazioni di Igort.

Extraliscio Punk Da Balera

Il film è stato presentato al Cinema Anteo di Milano alla presenza degli Extraliscio, di Elisabetta Sgarbi e anche di Amadeus.

Il conduttore e presentatore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo ha parlato proprio della partecipazione del collettivo alla kermesse.

“Complimenti e in bocca al lupo agli Extraliscio, band che ha fatto parte di una storica edizione di Sanremo. Quando mi è stato proposto il progetto mi ha colpito l’entusiasmo! Per me vince la canzone e non il nome! Mi ha colpito l’idea di contaminazione. Nella loro musica c’è tutto! I Balcani, l’Europa dell’Est e del Nord. E’ un meraviglioso esempio di contaminazione e sinergia. Tra di loro non si assomigliano, ma insieme sono una forza!”

Elisabetta Sgarbi, deus-ex-machina del progetto Extraliscio e regista del film, racconta.

“Una storia di persone, una leggenda musicale, un racconto di radici culturali che si fa modernità, emozione, vitalità grazie a formidabili protagonisti e a una regista che ha saputo rivivere una favola contemporanea insieme ai suoi personaggi e alla sua terra. Elisabetta Sgarbi si conferma figura cangiante e sorprendente nel panorama culturale italiano e ci regala poesia, umanità, passione con la voce di Ermanno Cavazzoni e la verve trascinante di una band davvero unica.”

Elisabetta Sgarbi e Extraliscio

Il film è stato presentato in anteprima alle Giornate degli Autori nell’ambito della 77ª Mostra del Cinema di Venezia, al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, al Los Angeles Italia Film Fest.

Ha ricevuto il Premio FICE (Federazione Italiana dei Cinema d’Essai) a Mantova e il Premio SIAE per il talento creativo, conferito a Elisabetta Sgarbi, con la seguente motivazione.

“Una storia di persone, una leggenda musicale, un racconto di radici culturali che si fa modernità, emozione, vitalità grazie a formidabili protagonisti e a una regista che ha saputo rivivere una favola contemporanea insieme ai suoi personaggi e alla sua terra. Elisabetta Sgarbi si conferma figura cangiante e sorprendente nel panorama culturale italiano e ci regala poesia, umanità, passione con la voce di Ermanno Cavazzoni e la verve trascinante di una band davvero unica.”

In esclusiva sulla piattaforma in streaming Nexo+ (nexoplus.it), sono disponibili 12 contenuti Extra del film raccolti in una speciale Playlist dal titolo “Aspettando Extraliscio al cinema”.

“Questi dodici Extra di Extraliscio Punk da Balera sono schegge dal mio film che non sono entrate nel montaggio finale, ma che, con molta forza e molta energia, si ribellavano alla possibilità di non fare parte in alcun modo del film. E così ho accolto il suono, il rumore, la musica della loro istanza e ho costruito questo ‘Extra’ di Extraliscio- Punk da balera, per ballare e cantare ancora un po’.”

Così spiega Elisabetta Sgarbi.

Le dichiarazioni in conferenza stampa

“Il film è stato importante per tutti noi. Questa immagine che Elisabetta ha scattato degli Extraliscio è stata sorprendente. Questo film ha creato maggiore consapevolezza, quella che poi si è vista a Sanremo. Loro sono un’esplosione di cultura musicale e si divertono mentre suonano!”

Così il teologo e aiuto regista Eugenio Rio. Prosegue Mirco Mariani.

“Tutto questo non era previsto. Con Elisabetta ci siamo conosciuti in pratica sul set. Noi abbiamo fatto qualcosa che non era mai stato fatto perchè il liscio era considerato musica di Serie B. Ora no. Il liscio è cultura! Il liscio è quella musica che permette di incontrare la gente! Amadeus ha fatto un miracolo! Grazie anche a lui la musica cantata in italiano sta avendo lo stesso successo di quella in inglese. Lo dimostrano i Maneskin. È un sogno, un miracolo!”

Particolarmente emozionato e commosso Moreno Il Biondo.

“Vivo il liscio dall’età di 14 anni. Il liscio è una radice con diversi percorsi da affiancare. Sono le altre culture musicali che devono entrare nella nostra. Quando ho conosciuto Mirco ho capito che lui avrebbe potuto rinnovare il genere rispettandolo. Con lui avrò la fortuna di fare il liscio ancora per tanti anni. Extraliscio ci darà la possibilità di andare in giro per il mondo per portare questa musica!”

Ricche di pathos anche le parole di Mauro Ferrara.

“Sono nato nel 1948 e faccio musica da quando avevo vent’anni. Ho sempre sentito dire che il liscio era morto e invece… siamo ancora qua! Grazie a Elisabetta Sgarbi per questa nuova avventura.”

Nella realizzazione del film si sono incontrati alcuni problemi legati alle liti all’interno della famiglia Casadei e per questo della figura di Raul, recentemente scomparso, non si fa menzione. A tal proposito risponde Mauro Ferrara.

“Ho fatto parte dell’Orchestra per 26 anni, dal 1974 al 2000. Io canto e canterò sempre le canzoni di Raul Casadei. Lui è il Giovanni Pascoli della musica da ballo.”

È Bello Perdersi – Tour D’Italie

E dopo l’atteso film, continueranno a risuonare le note prorompenti degli Extraliscio con il tour estivo in tutta Italia È Bello Perdersi – Tour D’Italie!

Tutti coloro che comprano un biglietto per il cinema, possono usufruire di uno sconto per assistere a una tappa del tour degli Extraliscio.

Visitando il sito del tour, inoltre, tutti i fan degli Extraliscio potranno scaricare il coupon per entrare al cinema a prezzo ridotto.

Elisabetta Sgarbi e Extraliscio

Queste le date.

26 giugno all’Arena Estiva Parco Mazzini di SALSOMAGGIORE TERME (PR)

28 giugno al Teatro romano di VERONA in occasione del Rumors Festival

29 giugno al Teatro Alfieri di ASTI

30 giugno al Cortile di Palazzo Reale a MILANO feat Davide Toffolo, in occasione de La Milanesiana

7 luglio in piazza del Kuerc a BORMIO (SO) in occasione de La Milanesiana

10 luglio in Villa Manin a CODROIPO (UD) in occasione di Villa Manin Estate 2021

15 luglio in Piazza Martiri del 7 luglio a REGGIO EMILIA, presentata da I Teatri e Arci Reggio Emilia

17 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO in occasione de La Milanesiana

20 luglio all’Arena Estiva del Teatro Bibiena di SANT’AGATA BOLOGNESE (BO)

22 luglio in Piazza del Rinascimento a URBINO in occasione de La Milanesiana

29 luglio al Campo Canoa di MANTOVA in occasione del Bike in Festival

30 luglio alla Notte Rosa di RIMINI

1 agosto in Piazza Garibaldi a RAVENNA in occasione de La Milanesiana

4 agosto al Teatro Romano di FIESOLE (FI) in occasione de La Milanesiana, all’interno di Estate Fiesolana

6 agosto a BRA (CN) in occasione di Attraverso Festival

7 agosto al Parco Archeologico Villaggio Neolitico di TRAVO (PC) in occasione di Travo Balafolk Festival

14 agosto nella Piazza d’Armi al Forte di Bard a BARD (AO)

15 agosto in Villa Olmo a COMO in occasione di Villa Olmo Festival

19 agosto all’Anfiteatro Romano di GUBBIO

20 agosto a SUTRI in occasione di Estate Sutrina Francigena Festival

2 settembre al Carroponte di SESTO SAN GIOVANNI (MI)

Il tour è prodotto da International Music and Arts.

Foto di Manuel Palmieri e Giammarco Chieregato

Ti potrebbe anche piacere
manfredi_milano-droga

MANFREDI: “LA MILANO DROGA DELLE MIE DELUSIONI”

A distanza di quattro anni da 20143 Milano Navigli prosegue l’analisi introspettiva della nuova promessa dell’indie italiano Manfredi – cantautore classe ’98 – con il nuovo singolo Milano Droga, in uscita venerdì 19 febbraio per Foolica, disponibile in streaming e digital download.