Sangiovanni ancora una volta trionfa nelle charts! In radio ottimo esordio di Marco Mengoni, mentre Irama delude. In risalita Takagi & Ketra e Boomdabash con Baby K

Anche le ultime classifiche del mese di giugno premiano Sangiovanni. Il vincitore morale dell’ultima edizione di Amici è primo tra gli album e su Spotify, mentre nella chart Earone entra per la prima volta in Top 20.

Tra i singoli stabili in vetta Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti con Mille, mentre a sorpresa tra i vinili è in testa Frah Quintale.

Il pezzo più trasmesso in radio nell’ultima settimana è Higher Power dei Coldplay che scalza We Are The People di Martin Garrix, Bono e The Edge.

Classifiche Settimana #25

In radio la più alta nuova entrata è Ma Stasera di Marco Mengoni, brano con sonorità decisamente inedite per il cantautore romano. Su Spotify, però, i risultati non sono così eccellenti! Solo poco più di 600’000 stream. Più o meno un decimo rispetto a Malibù di Sangiovanni, il pezzo più streammato della settimana.

Tra i singoli dietro a Mille troviamo ancora Malibù di Sangiovanni, mentre al terzo posto di questa classifica e della Spotify c’è Mi Fai Impazzire di Blanco e Sfera Ebbasta. Un pezzo che pur non avendo le classiche caratteristiche del tormentone estivo può davvero essere un outsider vero!

Ancora piuttosto bene i Maneskin. Teatro d’Ira Vol. 1 è secondo tra gli album, ma nella Top 30 della classifica Fimi dedicata ci sono anche gli altri due dischi pubblicati dalla band vincitrice dell’ultimo Eurovision Song Contest.

Torna sul podio Earone Cinema di Samuel e Francesca Michielin, mentre Mastroianni, pezzo che era alla #3 sette giorni fa, crolla addirittura alla #13.

Settimana più che positiva per Elettra Lamborghini. Nel giorno della pubblicazione del nuovo Ep Twerking Beach si piazza ai piedi del podio tra i singoli e su Spotify. Stranamente il pezzo non è nemmeno nella Top 50 Earone.

Rkomi, pur senza fare troppo rumore, resta nelle primissime posizioni con Taxi Driver l’album uscito poco più di due mesi fa, che oggi è ancora sul podio.

Bene Shimmy Shimmy di Takagi e Ketra che si avvicina al podio in radio, mentre continua a faticare ancora un po’ nelle altre classifiche.

I delusi della settimana

Mahmood, dopo essere entrato alla #2 nella chart degli album la scorsa settimana, oggi crolla alla #11. In singoli, inoltre, non decollano nello streaming e anche Klan in radio è fuori dalla Top 20.

Peggio, però, va ai The Kolors. La raccolta in vinile debutta soltanto alla #11 nella chart dedicata e Cabriolet Panorama esce dalla Top 20 in radio.

Aspettative per ora deluse per Melodia Proibita di Irama. Il brano non entra nella Top Ten di nessuna classifica. In radio, dove l’artista ha spesso toccato le primissime posizioni, il brano ha esordito solo alla #37 nella Earone. Anche gli ascolti su Spotify non sono esaltanti. Nella prima settimana soltanto un milione e trecentomila.

Classifiche Settimana #25 – da segnalare

A tre mesi e mezzo dalla fine del Festival di Sanremo sono ancora due i pezzi presenti nella Top 50 Earone, ovvero Musica Leggerissima di Colapesce e Dimartino e Zitti e Buoni dei Maneskin. Nonostante i brani occupino le posizioni di rincalzo è un segnale importante che certifica ulteriormente l’ottimo lavoro di Amadeus.

Entrano nella Top 20 radio Mohicani dei Boomdabash e Baby K e Che Sogno Incredibile di Emma e Loredana Bertè.

Ancora buono, ma non ottimo il risultato del singolo di Rocco Hunt e Ana Mena.

La prossima settimana arriveranno in classifica i nuovi singoli di Fabio Rovazzi ed Eros Ramazzotti e Fred De Palma con Anitta e l’ideale tabellone della sfida alla ricerca del tormentone sarebbe così completato. Chi vincerà?

Classifiche Settimana #25 – le Top Ten

Classifica Radio Earone

  1. Higher Power – Coldplay
  2. We Are The People – Martin GarrixFeat. Bono & The Edge
  3. Cinema – Samuel & Francesca Michielin
  4. Shimmy Shimmy – Takagi & Ketra Feat. Giusy Ferreri
  5. Peaches – Justin Bieber Feat. Daniel Caesar & Giveon
  6. Ma Stasera – Marco Mengoni
  7. Run – Onerepublic
  8. Marea – Madame
  9. Iko Iko (My Bestie) – Justin Wellington Feat. Small Jam
  10. We Could Be Dancing – Bob SinclarFeat. Molly Hammar

Classifica Fimi Album

  1. Sangiovanni – Sangiovanni
  2. Teatro D’ira – Vol. I – Maneskin
  3. Taxi Driver – Rkomi
  4. Plaza (Deluxe Edition) – Capo Plaza
  5. Aka 7even – Aka 7even
  6. Mentre Nessuno Guarda – Mecna
  7. Madame – Madame
  8. Untouchable – Tony Effe
  9. Il Cielo Contromano – Deddy
  10. Buongiorno (Special Edition 2021) – Gigi D’alessio

Classifica Fimi Singoli

  1. Mille – Fedez, Achille Lauro & Orietta Berti
  2. Malibù – Sangiovanni
  3. Mi Fai Impazzire – Blanco & Sfera Ebbasta
  4. Pistolero – Elettra Lamborghini
  5. Un Bacio All’improvviso – Rocco Hunt & Ana Mena
  6. Loca – Aka 7even
  7. Zitti E Buoni – Måneskin
  8. Nuovo Range – Rkomi, Sfera Ebbasta & Junior K
  9. Ti Raggiungerò – Fred De Palma
  10. Salsa – J-Ax & Jake La Furia

Classifica Fimi Vinili

  1. Banzai – Frah Quintale
  2. Plaza (DELUXE Edition) – Capo Plaza
  3. Siamo Solo Noi 40^ Rplay – Vasco Rossi
  4. La Voce Del Padrone – Franco Battiato
  5. Mentre Nessuno Guarda – Mecna
  6. Carnage – Nick Cave & Warren Ellis
  7. Helloween – Helloween
  8. The Dark Side Of The Moon – Pink Floyd
  9. Nevermind – Nirvana
  10. Isole Viaggianti / Un Sorriso – Ornella Vanoni

Classifica Spotify

  1. Malibu – Sangiovanni – 5.774.116
  2. Mille (feat. Orietta Berti) – Fedez, Achille Lauro – 5.370.686
  3. Mi Fai Impazzire – Blanco, Sfera Ebbasta – 4.741.963
  4. Pistolero – Elettra Lamborghini – 3.234.457
  5. Un Bacio All’improvviso – Rocco Hunt, Ana Mena – 3.222.920
  6. Nuovo Range (con Sfera Ebbasta) – Rkomi, Junior K – 3.031.402
  7. Loca – Aka 7even – 3.007.702
  8. I Wanna Be Your Slave – Måneskin – 2.458.094
  9. Zitti E Buoni – Måneskin – 2.447.490
  10. Ti Raggiungerò – Fred De Palma – 2.403.877