Amadeus Arena

AMADEUS: “TORNO A VERONA E PER LA PRIMA VOLTA CONDUCO UN PROGRAMMA IN ARENA”

Si svolgeranno il 12 e il 14 settembre le due serate di Arena 60 70 80, condotte da Amadeus e trasmesse da Rai 1 a ottobre in prima serata.
16 Condivisioni
16
0
0

Si svolgeranno il 12 e il 14 settembre le due serate di Arena 60 70 80, condotte da Amadeus e trasmesse da Rai 1 a ottobre. Un modo per rivivere tre decenni iconici della musica

Amadeus Arena

Arena 60 70 80, prodotto da Arcobaleno Tre, è il nuovo progetto che vede Amadeus impegnato in prima linea. Uno spettacolo unico con la presenza di ospiti italiani e internazionali che si svolgerà all’Arena di Verona il 12 e il 14 settembre e sarà poi trasmesso su Rai 1 a ottobre.

Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco per due serate all’insegna della grande musica.

Questi i primi nomi confermati: gli Europe, Gazebo, Loredana Bertè, Patty Pravo e la coppia formata da Umberto Tozzi e Raf.

Grandi star, artisti leggendari, ricordi indelebili e canzoni simbolo di un’epoca irripetibile torneranno a riecheggiare in quello che, per la memoria collettiva, è il vero Tempio della Musica: l’Arena di Verona!

I biglietti per assistere agli spettacoli sono disponibili sul circuito Ticketone i biglietti in prevendita.

Per Arena 60 70 80 Amadeus tornerà nel ruolo del dj. molte di queste canzoni, infatti, sono le stesse che proponeva nelle serate in discoteca all’inizio della sua carriera e poi quando si è fatto strada nel mondo della radio. Da dietro una consolle, che sarà uno dei nuclei fondamentali della scena, Amadeus farà ascoltare il suo repertorio da dj-vocalist, la sua playlist, un meraviglioso diario sentimentale articolato anche dai suoi incontri con gli ospiti.

Non mancheranno delle figure femminili iconiche di quel periodo!

Il conduttore, nonostante sia cresciuto a Verona, non ha mai condotto un programma dall’Arena.

Radio 2 è la radio ufficiale delle due serate evento condotte da Amadeus.

Amadeus Arena

Arena 60 70 80

Il progetto è stato presentato in una conferenza stampa che si è svolta in presenza a Verona e in collegamento Zoom. Presenti Amadeus, Gianmarco Mazzi, il sindaco della città scaligera Federico Sboarina e da Roma Claudio Fasulo e il Direttore di Rai 1 Stefano Coletta.

Il primo a prendere la parola è Gianmarco Mazzi, direttore generale di Arena Di Verona S.r.l.

“Per me oggi è un giorno di grande soddisfazione. Amadeus è uno di noi e con piacere portiamo in scena una sua idea e una sua direzione artistica.

Attendo queste due serate con grande emozione. Saranno qualcosa di iconico! La musica ti riporta a vivere delle emozioni che credevi fossero spente, come una vera macchina del tempo!”

Spazio poi al Sindaco Sboarina, che ci tiene a ringraziare Amadeus per la sua vicinanza anche nel periodo più difficile della pandemia.

“Ringrazio Amadeus a nome anche di tutta la comunità. Quello che succederà sarà incredibile perchè ci saranno canzoni importanti. Gran parte di quelle canzoni hanno un minimo comune denominatore. Il fatto di farle ritornare sul palco dell’Arena di Verona renderà incredibili queste due serate!”

Parola, poi, al Direttore di Rai 1 Stefano Coletta.

“Con Amadeus si lavora in armonia. In questo periodo abbiamo assistito a una pagina storica molto drammatica. Sono molto contento che quest’anno riusciamo a realizzare queste due serate in uno scenario meraviglioso. Il nostro obiettivo era di organizzarle tra i due Festival di Sanremo, ma non è stato possibile.

In questi mesi abbiamo combattuto per regalare agli italiani un po’ di leggerezza, anche se con profondità. Questo progetto è un elogio alla biografia di Rai 1, la rete più seguita dagli italiani che è molto viva. Amadeus è stato l’uomo chiave di questo periodo così faticoso e merita una consacrazione.”

Prosegue Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai 1.

“Quella di Amadeus è una bellissima storia che celebreremo sul palco dell’Arena. Saranno due serate di grande festa e siamo felici che si possa celebrare in questo luogo per noi iconico. La squadra che lavora al progetto è importante, perchè la musica è il cuore dell’offerta della nostra rete.”

Arena di Verona concerti (2)

Le parole di Amadeus

Il presentatore e Direttore Artistico Amadeus ha presentato il progetto.

“Sono realmente emozionato. Abbiamo l’occasione di trascorrere due serate di musica, gioia, divertimento. Io ho un bellissimo rapporto con questa città. I miei genitori vivono a Verona e ci ho abitato per anni. Qui ho frequentato le scuole elementari, le medie, le superiori.

Da qui è partito tutto. A Verona ho conosciuto Vittorio Salvetti che considero il mio secondo padre. Lui mi ha presentato a Claudio Cecchetto e mi ha fatto fare cinque edizioni del Festivalbar e mi ha insegnato anche la direzione artistica. In quei cinque anni non feci mai le finali all’Arena perchè fu chiusa alla musica leggera dal Ministro Ronchey. A 59 anni torno per la prima volta a Verona e presenterò uno spettacolo in Arena.”

Una riflessione anche sul pubblico, che potrà essere presente in Arena.

“Il pubblico è estremamente importante! Le prime registrazioni senza pubblico erano agghiaccianti. È veramente il 12° uomo in campo, ce ne stiamo accorgendo anche agli Europei. Il silenzio è terribile! Il pubblico ti aiuta a portare avanti uno spettacolo. Ti aiuta a condurre.”

Gianmarco Mazzi ha confermato che in Arena ci saranno 6’000 persone, così come da protocollo approvato. La speranza è che la capienza sia ampliata.

Due parole anche sul Festival di Sanremo.

“Ho un rapporto splendido con la Rai e con Stefano Coletta e Claudio Fasulo. Un terzo Festival? Ne stiamo parlando. La priorità è fare un Sanremo di rinascita. Ma ora c’è un avvicendamento ai vertici Rai e una eventuale decisione deve essere condivisa con loro…”

Foto di Assunta Servello e Marco Rossi per Ufficio Stampa Rai

Ti potrebbe anche piacere
Tancredi

5 curiosità su Tancredi

Nuova settimana e nuove curiosità. Dopo sette giornate al femminile dedicate alle artiste presenti sul palco di Campovolo…