Tra i brani che hanno ottenuto maggiore successo in questi primi sei mesi dell’anno spiccano “La canzone nostra” di Mace, Blanco & Salmo e “Musica leggerissima” di Colapesce e Dimartino

Singoli semestre 2021

Archiviato il primo semestre di questo 2021, è arrivato il momento di fare un bilancio dei singoli più venduti del 2021. Sfogliando l’archivio della FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), abbiamo individuato l’elenco dei pezzi più scaricati e acquistati dal pubblico.

Tra i brani, italiani e internazionali, ad essersi aggiudicati più volte la vetta della classifica settimanale, spuntano “La canzone nostra” di Mace, Blanco & Salmo e “Musica leggerissima” di Colapesce e Dimartino, entrambi a quota sette settimane consecutive di primato incontrastato.

Bene anche Sangiovanni, stabile per ben quattro volte con la sua Malibù, seguito a ruota da Nuovo range di Rkomi, Sfera Ebbasta & Junior K e dal recente successone estivo di Mille, targato Fedez, Achille Lauro & Orietta Berti. Entrambe le proposte rimaste imbattute per due settimane di fila.

In queste prime venticinque settimane dell’anno, tra i singoli che hanno raggiunto una sola volta il primo posto in classifica, spuntano anche Una canzone d’amore da buttare via di Vasco Rossi, Allenamento #4 di Capo Plaza e Chiamami per nome della coppia composta da Fedez & Francesca Michielin.

In attesa dei dati ufficiali e della consueta Top100 redatta dalla FIMI stessa, è importate soffermarsi sull’importante ricambio generazionale favorito dall’ascesa delle nuove leve. A parte il Blasco e l’enigmatico fenomeno-Berti, la direzione musicale sembra ormai piuttosto chiara.