Ecco 5 curiosità su Toto Cutugno, nome d’arte di Salvatore Cutugno, uno dei più rinomati e prolifici cantautori italiani, che il 7 Luglio compie 78 anni.

-Ha partecipato a quindici edizioni del Festival di Sanremo, tredici da solista e due con il suo gruppo Gli Albatros. Nel 1980 trionfò con Solo Noi. Storico il suo record: ha collezionato ben 6 secondi posti, che lo han portato ad avere la nomea di “eterno secondo”.
-È, insieme a Gigliola Cinquetti ed ai Maneskin, uno degli unici artisti italiani ad aver vinto l’Eurovision. Nel 1991 si cimentò pure come conduttore dell’edizione ospitata dal nostro paese insieme proprio a Gigliola.
-La sua canzone più celebre è senza dubbio L’Italiano. Scritta da Cutugno, il brano doveva essere destinato ad Adriano Celentano. Il cantante milanese la rifiutò, però, sostenendo di non aver bisogno di una canzone che ribadisse la sua italianità. Toto così la tenne per sè e fece successo. Portata a Sanremo nel 1983, ne esistono addirittura versioni in arabo, finlandese, ebraico e cinese.
-Ha iniziato la sua carriera musicale suonando la batteria.
-Uno dei suoi amici più cari è Al Bano. Con lui condivide anche la fama nei paesi orientali, soprattutto in Russia.
Queste erano 5 curiosità su Toto Cutugno. Con ancora i più cari auguri da parte della redazione di Stefanofisico.it, potete seguire il cantante sul suo profilo Facebook, Instagram e Spotify.