Analisi sull’andamento delle canzoni che fanno da colonna sonora di questa stagione estiva, tra gradite conferme e piacevoli sorprese

Tormentoni estate 2021

Con ben cinque primati consecutivi al primo posto della classifica FIMI, Milleè il tormentone di questo primo mese dell’estate. Il brano di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti ha all’attivo 26 milioni di stream su Spotify, con il videoclip ufficiale che ha da poco raggiunto quota 33 milioni su YouTube. Numeri da far girare la testa, compreso il traguardo del disco di platino raggiunto in sole due settimane dal giorno di pubblicazione.

Tra gli altri tomentoni già certificati, citiamo altri due dischi di platino Pistolero di Elettra Lamborghini e Un bacio all’improvviso di Rocco Hunt e Anna Mena, mentre sono stati certificati oro: Marea di Madame, Mohicani di Boomdabash & Baby K, Shimmy Shimmy di Takagi e Ketra con Giusy Ferreri, In un’ora di Shade, Movimento lento di Annalisa e Federico Rossi, Salsa di J-Ax e Jake La Furia.

Gioca un campionato a parte Sangiovanni che, grazie al suo esercito di giovanissimi supporter, ha ottenuto il triplo platino con la sua Malibù. Restano per il momento ancora a bocca asciutta di certificazioni: Makumba di Noemi e Carl Brave, Melodia proibita di Irama, Un altro ballo di Fred De Palma e Anitta, Ma stasera di Marco Mengoni, La mia felicità di Fabio Rovazzi ed Eros Ramazzotti, Che sogno incredibile di Emma e Loredana Bertè.

In sordina anche i rilasci estivi del trio ColapesceDimartinoVanoni con Toy boy, de Il Pagante con Open bar, di Gianni Morandi con L’allegria, di Michele Bravi e Sophie and The Giants con Falene, di Aiello con Fino all’alba (ti sento), di Nek con Un’estate normale, di Clementino e Nina Zilli con Senorita, Gaia e Sean Paul con Boca. Insomma, tra le tante (e forse pure troppe) uscite… uno su MILLE ce la fa!