Tormentoni estate 2021

TORMENTONI, “MILLE” E UNA HIT: TUTTI I SUCCESSI DELL’ESTATE 2021

Analisi sull’andamento delle canzoni che fanno da colonna sonora di questa stagione estiva, tra gradite conferme e piacevoli sorprese
23 Condivisioni
23
0
0

Analisi sull’andamento dei tormentoni che fanno da colonna sonora di questa stagione estiva, tra gradite conferme e piacevoli sorprese

Tormentoni estate 2021

A pochi giorni dal giro di boa di Ferragosto, il bilancio dei tormentoni estivi dell’estate 2021 vede Mille ancora in testa alle preferenze trasversali dei gusti del pubblico, trainato dai consensi digitali e radiofonici. Con ben cinque primati consecutivi al primo posto della classifica FIMI, il brano continua ad essere il più gettonato di questa stagione estiva, anche se nelle ultime tre settimane è stato superato da Mi fai impazzire di Blanco e Sfera Ebbasta.

Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti continuano ad avere all’attivo più di 40 milioni di stream su Spotify, con il videoclip ufficiale che ha da poco superato quota 50 milioni di views su YouTube. Numeri da far girare la testa, compreso il traguardo del triplo disco di platino raggiunto in meno di due mesi dalla data di pubblicazione. Il segreto di tale successo? L’imprevedibilità di un brano che prende le distanze dal resto delle proposte e che si distingue per originalità.

Tra gli altri tomentoni già certificati, citiamo i dischi di platino: Marea di Madame, Makumba di Noemi e Carl Brave, Pistolero di Elettra Lamborghini, Un bacio all’improvviso di Rocco Hunt e Anna Mena, Mohicani di Boomdabash & Baby K, Movimento lento di Annalisa e Federico Rossi e Malibù di Sangiovanni, che gioca un campionato a parte grazie al suo esercito di giovanissimi supporter.

Nel girone dei dischi d’oro, invece, troviamo: Ma stasera di Marco Mengoni, Shimmy Shimmy di Takagi e Ketra con Giusy Ferreri, Melodia proibita di Irama, In un’ora di Shade, , Salsa di J-Ax e Jake La Furia. Open bar de Il Pagante, Un altro ballo di Fred De Palma e Anitta. Restano per il momento ancora a bocca asciutta di certificazioni: La mia felicità di Fabio Rovazzi feat. Eros Ramazzotti e Che sogno incredibile di Emma & Loredana Bertè.

In sordina anche i rilasci estivi di: Gianni Morandi con L’allegria (scritta per lui da Jovanotti), il trio ColapesceDimartinoVanoni con Toy boy, Samuel e Francesca Michielin con Cinema, Michele Bravi e Sophie and The Giants con Falene, Aiello con Fino all’alba (ti sento), Nek con Un’estate normale, Clementino e Nina Zilli con Senorita, Gaia e Sean Paul con Boca. Insomma, tra le tante (e forse pure troppe) proposte… uno su MILLE ce la fa!

Ti potrebbe anche piacere

5 curiosità su Marco Masini

Ecco 5 curiosità su Marco Masini, il cantautore e pianista toscano, vincitore di Sanremo nel 2004, nato il…