Ed Sheeran: annunciate le prime date del “Mathematics Tour 2022”

Ed Sheeran ha annunciato le prime date europee del suo tour mondiale, il “Mathematics Tour 2022”. Grande assente (per il momento) l’Italia.
1 Condivisioni
1
0
0

Ed Sheeran, il cantautore britannico dei record, ha annunciato le prime date europee del suo “Mathematics Tour 2022“, che purtroppo pare non toccare l’Italia per il momento.

Qui di seguito trovate le date complete:

APRILE 2022

28/04 Ireland Cork Páirc Uí Chaoimh

MAGGIO 2022

5/05 Ireland Limerick Thomond Park

12/05 UK Belfast Boucher Road Playing Fields

26/05 UK Cardiff Principality Stadium

27/05 UK Cardiff Principality Stadium

GIUGNO 2022

3/06 UK Sunderland Stadium of Light

4/06 UK Sunderland Stadium of Light

10/06 UK Manchester Etihad Stadium

11/06 UK Manchester Etihad Stadium

16/06 UK Glasgow Hampden Park

17/06 UK Glasgow Hampden Park

29/06 UK London Wembley Stadium

30/06 UK London Wembley Stadium

LUGLIO 2022

1/07 UK London Wembley Stadium

7/07 Germany Gelsenkirchen Veltins-Arena

14/07 Netherlands Amsterdam Johan Cruijff ArenA

15/07 Netherlands Amsterdam Johan Cruijff ArenA

22/07 Belgium Brussels King Baudouin Stadium

29/07 France Paris Stade De France

AGOSTO 2022

4/08 Denmark Copenhagen Øresundsparken

10/08 Sweden Gothenburg Ullevi

20/08 Finland Helsinki Olympic Stadium

25/08 Poland Warsaw PGE Narodowy

SETTEMBRE 2022

1/09 Austria Vienna Ernst Happel Stadium

10/09 Germany Munich Olympiastadion

16/09 Switzerland Zurich Letzigrund Stadion

23/09 Germany Frankfurt Deutsche Bank Park

Sheeran porterà in giro per l’Europa il suo nuovo progetto discografico, =’ , il quarto album della serie intitolata con dei simboli matematici, nonchè il lavoro più completo di Ed, un artista in continua evoluzione che non smette di cercare nuove strade. Una raccolta di brani che sono stati composti e completati nell’arco di 4 anni, dopo l’uscita del multi-premiato album ÷(Divide), in cui il cantante pone l’accento sulle esperienze maturate e sulle persone incontrate esplorando le varie sfumature dell’amore (‘The Joker And The Queen’, ‘First Times’, ‘2step’), della perdita (‘Visiting Hours’), della resilienza (‘Can’t Stop The Rain’) e della sua paternità (‘Sandman’, ‘Leave Your Life’) mentre analizza la sua carriera, le sue scelte personali e professionali e la sua realtà (‘Tides’).

Scritto e registrato in Inghiltera (Londra e Suffolk), in Svezia e a Los Angeles, la produzione esecutiva del disco è stata affidata a FRED (“No.6 Collaborations Project“), a Johnny McDaid (“Divide“) e allo stesso Ed, con ulteriori contributi da parte di autori come Steve Mac, Amy Wadge, Elvira Anderfjard, David Hodges, Lou Bell, Natalie Hemby e Ben Kweller. Merita una speciale menzione la copertina keleidoscopica dell’album: un vivido insieme di farfalle che vogliono simboleggiare una ‘nuova vita’ (anche in seguito alla pandemia da COVID-19), il filo conduttore dell’album, dipinte su un disegno astratto eseguito dallo stesso Ed Sheeran.

Ti potrebbe anche piacere
Hilary Duff

5 curiosità su Hilary Duff

Oggi vogliamo dedicare le 5 curiosità del giorno ad un’attrice, cantante, imprenditrice e scrittrice statunitense, Hilary Duff. Le…